La catena leggera della dineina di tipo LC8 (DYNLL1) è una proteina versatile nota per il suo coinvolgimento nei complessi motori della dineina e per le sue ampie interazioni con vari partner proteici. Come componente del complesso della dineina, DYNLL1 contribuisce alle attività motorie basate sui microtubuli all'interno delle cellule, ma la sua importanza si estende oltre questo ambito, poiché si impegna con diverse proteine al di fuori del contesto della dineina, evidenziando il suo ampio repertorio funzionale. Nonostante la riconosciuta importanza di DYNLL1 nei processi cellulari, la modulazione della sua attività attraverso gli attivatori rappresenta un campo di interesse in evoluzione, che svela le intricate interazioni e i potenziali punti di controllo regolatori che governano la sua funzione. L'esplorazione degli attivatori di DYNLL1 introduce una prospettiva sfumata, considerando composti o entità che possono potenziare o stimolare le sue interazioni e attività. Gli attivatori possono operare attraverso diverse dimensioni: alcuni si legano direttamente a DYNLL1, inducendo cambiamenti conformazionali che facilitano le interazioni con le proteine partner. In alternativa, alcuni attivatori possono potenziare indirettamente la funzione di DYNLL1 influenzando l'ambiente cellulare. Molecole in grado di modulare i livelli di calcio o il pH intracellulare, ad esempio, potrebbero influenzare la conformazione o l'affinità di legame di DYNLL1, vista la sensibilità di molte interazioni proteina-proteina a tali condizioni ambientali.
Inoltre, gli attivatori potrebbero esercitare i loro effetti modulando le modifiche post-traduzionali di DYNLL1, come la fosforilazione o l'acetilazione. Queste modifiche possono influenzare profondamente il comportamento della proteina, offrendo un ulteriore livello di regolazione alla poliedrica funzionalità di DYNLL1. La comprensione dei diversi meccanismi con cui gli attivatori possono influenzare DYNLL1 fornisce indicazioni sulle potenziali strategie di manipolazione della sua attività in vari contesti cellulari. In conclusione, gli attivatori di DYNLL1 rappresentano un'interessante via di ricerca, che fa luce sugli intricati meccanismi di regolazione di questa versatile proteina. La natura multiforme delle interazioni di DYNLL1 e il potenziale impatto degli attivatori sulla sua funzione sottolineano la complessità dei processi cellulari e la necessità di una comprensione completa dei meccanismi molecolari che dettano il comportamento della proteina.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un inibitore di chinasi ad ampio spettro. Sebbene sia nota principalmente per inibire le chinasi, la sua potenziale interazione con DYNLL1 potrebbe derivare dalla modulazione delle chinasi che influenzano indirettamente le interazioni o le modifiche post-traduzionali di DYNLL1. | ||||||
Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) | 133052-90-1 | sc-24003A sc-24003 | 1 mg 5 mg | $103.00 $237.00 | 36 | |
Questo composto è un inibitore della protein chinasi C (PKC). Modulando l'attività della PKC, potrebbe influenzare i percorsi di segnalazione che hanno effetti a valle su proteine come DYNLL1, alterando potenzialmente le sue interazioni o attività. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
Come inibitore della fosfatasi, l'acido okadaico può portare ad un aumento della fosforilazione delle proteine. Se la funzione o le interazioni di DYNLL1 sono regolate dalla fosforilazione, questo composto potrebbe modulare indirettamente la sua attività. | ||||||
Calmodulin (human), (recombinant) | 73298-54-1 | sc-471287 | 1 mg | $232.00 | ||
La calmodulina, quando si lega al calcio, interagisce con vari enzimi e proteine e li attiva. Se DYNLL1 ha domini regolati dalla calmodulina o interagisce con proteine che lo fanno, la calmodulina potrebbe influenzare la sua funzione. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Questo analogo del cAMP può attivare le vie cAMP-dipendenti. Se l'attività di DYNLL1 è modulata dal cAMP o da proteine della via del cAMP, questo composto svolge un ruolo nella sua attivazione. | ||||||
8-Bromo-cAMP | 76939-46-3 | sc-201564 sc-201564A | 10 mg 50 mg | $97.00 $224.00 | 30 | |
Analogamente al dibutirril cAMP, questo analogo del cAMP potrebbe influenzare DYNLL1 se opera all'interno o è influenzato da vie di segnalazione mediate dal cAMP. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina aumenta il cAMP intracellulare attivando l'adenilato ciclasi. L'aumento del cAMP potrebbe influenzare le proteine, tra cui potenzialmente DYNLL1, soprattutto se fanno parte di percorsi cAMP-responsivi. | ||||||
Dimethyl Sulfoxide (DMSO) | 67-68-5 | sc-202581 sc-202581A sc-202581B | 100 ml 500 ml 4 L | $30.00 $115.00 $900.00 | 136 | |
Il DMSO può alterare la conformazione delle proteine e i processi cellulari in quanto solvente. La sua presenza influenza indirettamente la struttura o le interazioni di DYNLL1. | ||||||
Manganese(II) chloride beads | 7773-01-5 | sc-252989 sc-252989A | 100 g 500 g | $19.00 $30.00 | ||
Gli ioni metallici possono agire come cofattori per alcune proteine. Se DYNLL1 richiede o lega ioni metallici, il manganese può modulare la sua conformazione o attività. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Se DYNLL1 interagisce con lo zinco o ne è modulato, questo composto può influenzare la sua funzione. |