Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DPPA5 Inibitori

I comuni inibitori del DPPA5 includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la 5-azacitidina CAS 2353-33-5, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido valproico CAS 99-66-1 e l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9.

Gli inibitori di DPPA5 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire l'attività di DPPA5 (Developmental Pluripotency Associated 5), una proteina che svolge un ruolo chiave nel mantenimento della pluripotenza nelle cellule staminali embrionali. DPPA5 è coinvolta nella regolazione della capacità di auto-rinnovamento delle cellule pluripotenti, aiutandole a rimanere indifferenziate influenzando i modelli di espressione genica associati allo sviluppo precoce. Questa proteina è particolarmente espressa durante le prime fasi dell'embriogenesi, dove contribuisce a preservare lo stato indifferenziato delle cellule staminali. Inibendo DPPA5, i ricercatori intendono esplorare il suo contributo al mantenimento dell'equilibrio tra auto-rinnovamento e differenziazione delle cellule staminali, facendo luce sul modo in cui questa proteina modula lo stato pluripotente.Il meccanismo d'azione degli inibitori di DPPA5 prevede tipicamente il legame con i domini funzionali della proteina, essenziali per la sua interazione con altre molecole regolatrici o proteine che legano l'RNA. Bloccando queste interazioni, gli inibitori di DPPA5 possono interrompere le reti molecolari che DPPA5 contribuisce a regolare. Strutturalmente, questi inibitori possono imitare i substrati naturali o i partner di legame, competendo con loro per i siti di legame su DPPA5, oppure possono indurre cambiamenti conformazionali che disattivano la funzione della proteina. Grazie all'uso di inibitori di DPPA5, i ricercatori possono studiare il ruolo di questa proteina nella regolazione dell'espressione genica legata alla pluripotenza e al differenziamento, offrendo spunti di riflessione sui meccanismi che regolano i primi processi di sviluppo. Questi inibitori sono strumenti preziosi per comprendere come la plasticità cellulare e la pluripotenza siano controllate a livello molecolare e come proteine specifiche come DPPA5 influenzino queste funzioni biologiche critiche.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione