Date published: 2025-10-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DNAH1 Inibitori

Gli inibitori comuni del DNAH1 includono, a titolo esemplificativo, HPI-4 CAS 302803-72-1, Ciliobrevin D CAS 1370554-01-0, Monastrol CAS 254753-54-3, GW4869 CAS 6823-69-4 e Ocratossina A CAS 303-47-9.

Gli inibitori di DNAH1 appartengono a una classe di composti chimici che mirano specificamente alla funzione e all'attività del gene DNAH1, che codifica la proteina 1 della catena pesante assonemale della dineina. La catena pesante assonemale 1 della dineina è un componente critico del complesso motore assonemale della dineina, che svolge un ruolo fondamentale nel corretto funzionamento delle cilia e dei flagelli. Le cilia e i flagelli sono organelli cellulari essenziali coinvolti in vari processi fisiologici, tra cui la motilità cellulare, la percezione sensoriale e il movimento dei fluidi all'interno dei tessuti. L'inibizione di DNAH1 può portare a interruzioni della motilità ciliare e flagellare, con conseguenze di vasta portata sui processi cellulari e sulla funzione dei tessuti. Le strutture chimiche degli inibitori di DNAH1 possono variare ampiamente, comprendendo sia piccole molecole organiche che biomolecole più grandi. Questi inibitori sono progettati per interagire specificamente con il sito attivo o con le regioni regolatrici di DNAH1, impedendo la sua attività enzimatica o la sua capacità di interagire con altri componenti del complesso motorio della dineina. Alcuni inibitori di DNAH1 agiscono interrompendo il legame con l'ATP o l'idrolisi dell'ATP, influenzando così la trasduzione di energia necessaria per il movimento della dineina lungo i microtubuli.

In ambito sperimentale, i ricercatori utilizzano diverse tecniche per identificare e caratterizzare gli inibitori di DNAH1. Lo screening high-throughput, il docking molecolare computazionale e gli studi di relazione struttura-attività svolgono un ruolo cruciale nella scoperta e nell'ottimizzazione di questi inibitori. Comprendendo la struttura tridimensionale di DNAH1 e le sue interazioni con i ligandi, i ricercatori possono progettare composti con maggiore specificità e potenza. Inibendo selettivamente la DNAH1, i ricercatori possono studiare il significato funzionale della catena pesante assonemale 1 della dineina nei processi cellulari, in particolare quelli che coinvolgono cilia e flagelli. Inoltre, questi inibitori contribuiscono alla comprensione del traffico cellulare e delle vie di segnalazione dipendenti dalla dineina.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

HPI-4

302803-72-1sc-358720
sc-358720A
5 mg
25 mg
$133.00
$530.00
(0)

Un inibitore specifico della proteina motrice dynein, compreso il DNAH1, che influisce sulla funzione delle cilia e della flagella.

Ciliobrevin D

1370554-01-0sc-507482
10 mg
$413.00
(0)

Un'altra variante della ciliobrevina, specificamente mirata alle proteine del motore della dineina.

Monastrol

254753-54-3sc-202710
sc-202710A
1 mg
5 mg
$120.00
$233.00
10
(1)

Sebbene abbia come bersaglio principale le proteine del motore della chinesina, ha alcuni effetti inibitori sulla dineina, compresa la DNAH1.

GW4869

6823-69-4sc-218578
sc-218578A
5 mg
25 mg
$199.00
$599.00
24
(3)

Sebbene sia noto principalmente come inibitore della sfingomielinasi neutra 2 (nSMase2), ha anche un effetto sulla dineina, compresa la DNAH1.

Monensin A

17090-79-8sc-362032
sc-362032A
5 mg
25 mg
$152.00
$515.00
(1)

Sebbene sia noto principalmente come ionoforo, è stato scoperto che interferisce con la funzione della dineina, compresa la DNAH1.

Eg5 Inhibitor III, Dimethylenastron

863774-58-7sc-221576
sc-221576A
sc-221576B
sc-221576C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$38.00
$132.00
$244.00
$516.00
1
(0)

Un inibitore del dominio motorio della dineina, che include DNAH1.