Items 171 to 180 of 257 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-(4-Biphenylyl)-prop-2-yl 4′-methoxycarbonylphenyl carbonate | 31140-37-1 | sc-251668 | 5 g | $342.00 | ||
Il carbonato di 2-(4-bifenile)-prop-2-il 4'-metossicarbonilfenile è un efficace agente di derivatizzazione, che si distingue per la sua capacità di modificare selettivamente i gruppi funzionali attraverso la formazione di esteri di carbonato. La sua struttura bifenilica unica migliora le interazioni π-π stacking, promuovendo la stabilità in matrici complesse. Il composto presenta una cinetica di reazione favorevole, che consente una rapida derivatizzazione in condizioni blande. La sua compatibilità con vari solventi ne amplia l'applicabilità in chimica analitica, facilitando una migliore rilevazione e caratterizzazione degli analiti. | ||||||
1-(Heptafluorobutyryl)imidazole | 32477-35-3 | sc-213285 | 1 g | $87.00 | ||
L'1-(eptafluorobutirril)imidazolo agisce come potente agente di derivatizzazione, distinguendosi per la sua capacità di formare derivati acilici stabili attraverso reazioni di acilazione. La presenza di gruppi fluorurati aumenta la sua elettrofilia, facilitando interazioni rapide e selettive con i nucleofili. Questo composto presenta caratteristiche di solubilità uniche, che consentono un'efficace derivatizzazione in diversi sistemi di solventi. Il suo profilo di reattività favorisce la trasformazione efficiente dei gruppi funzionali polari, ottimizzando i risultati analitici. | ||||||
Benzyl isopropenyl ether | 32783-20-3 | sc-291955 sc-291955A | 1 ml 5 ml | $253.00 $681.00 | ||
L'isopropenil etere di benzile è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dalla capacità di avviare reazioni di alchilazione selettiva. La presenza del gruppo isopropenile ne aumenta la reattività, consentendo la rapida formazione di legami eterei con vari nucleofili. Questo composto presenta proprietà steriche uniche che influenzano la cinetica di reazione, promuovendo trasformazioni efficienti dei gruppi funzionali. La sua compatibilità con una serie di solventi facilita ulteriormente le diverse applicazioni analitiche. | ||||||
Chloro-decyl-dimethylsilane | 38051-57-9 | sc-234314 | 5 ml | $72.00 | ||
Il cloro-decil-dimetilsilano è un agente di derivatizzazione specializzato noto per la sua capacità unica di formare legami silossanici stabili attraverso reazioni di sostituzione nucleofila. La lunga catena alchilica aumenta le interazioni idrofobiche, favorendo l'attaccamento selettivo a superfici e gruppi funzionali. La sua reattività è influenzata dall'ingombro sterico dei gruppi dimetilici, che può modulare i tassi e i percorsi di reazione. La compatibilità di questo composto con vari substrati lo rende ideale per migliorare le proprietà superficiali nelle applicazioni analitiche. | ||||||
1-tert-Butoxycarbonyl-1,2,4-triazole | 41864-24-8 | sc-287184 | 5 g | $238.00 | ||
L'1-terz-butossicarbonil-1,2,4-triazolo è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dalla capacità di formare legami carbammati stabili mediante attacco nucleofilo. La presenza del gruppo tert-butossicarbonilico aumenta l'ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. Questo composto presenta interazioni uniche con le ammine, facilitando la formazione di derivati che migliorano la solubilità e la stabilità. Il suo distinto profilo di reattività consente modifiche personalizzate in vari contesti analitici. | ||||||
1-(Trimethylsilyl)-1H-benzotriazole | 43183-36-4 | sc-224502 sc-224502A sc-224502B | 1 g 5 g 25 g | $34.00 $79.00 $234.00 | ||
L'1-(Trimetilsilil)-1H-benzotriazolo è un agente di derivatizzazione specializzato noto per la sua capacità di migliorare la rilevazione di composti polari attraverso la sililazione. Il gruppo trimetilsililico aumenta significativamente la volatilità e la stabilità dei derivati, favorendo un'efficiente analisi gascromatografica. La sua reattività unica con i gruppi idrossilici e carbossilici facilita la formazione di eteri ed esteri sililici, ottimizzando la separazione e migliorando la sensibilità analitica in miscele complesse. | ||||||
Aniline phthalate | 50930-79-5 | sc-394393 | 25 g | $87.00 | ||
L'anilina ftalato è un agente di derivatizzazione versatile, particolarmente efficace per migliorare le proprietà cromatografiche di ammine e acidi carbossilici. La sua struttura unica consente forti legami a idrogeno e interazioni di stacking π-π, che stabilizzano i derivati risultanti. Questo agente promuove la formazione di derivati anilidici stabili, migliorandone la volatilità e la rilevabilità. La cinetica di reazione è favorevole e porta a una rapida derivatizzazione, fondamentale per flussi di lavoro analitici efficienti. | ||||||
9-Oxo-10(9H)-acridineacetic acid | 38609-97-1 | sc-207224 | 250 mg | $172.00 | ||
L'acido 9-osso-10(9H)-acridina-acetico funziona come un potente agente di derivatizzazione, notevole per la sua capacità di formare robusti legami covalenti con i nucleofili. La sua struttura aromatica planare facilita le interazioni π-π, aumentando la stabilità dei derivati risultanti. La reattività dell'acido è caratterizzata da un attacco elettrofilo selettivo, che consente modifiche personalizzate delle molecole target. Questa specificità contribuisce a migliorare la risoluzione nelle analisi cromatografiche, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica analitica. | ||||||
O-Allyl 2,2,2-trichloroacetimidate | 51479-73-3 | sc-253208 | 5 g | $120.00 | ||
L'O-allil 2,2,2-tricloroacetimidato è un agente di derivatizzazione versatile, che si distingue per la sua capacità di avviare rapide reazioni di acilazione con i nucleofili. La presenza di più atomi di cloro ne aumenta l'elettrofilia, favorendo la formazione efficiente di derivati imidati stabili. Il gruppo allilico, unico nel suo genere, permette reazioni successive, consentendo modifiche complesse. Questo profilo di reattività è particolarmente vantaggioso per migliorare la sensibilità di rilevamento in varie tecniche analitiche. | ||||||
2-(Boc-oxyimino)-2-phenylacetonitrile | 58632-95-4 | sc-256019 sc-256019A | 5 g 25 g | $37.00 $166.00 | ||
Il 2-(Boc-ossimino)-2-fenilacetonitrile è un notevole agente di derivatizzazione caratterizzato dalla capacità di formare derivati ossimici stabili mediante attacco nucleofilo. Il gruppo Boc (tert-butirrossicarbonile) ne aumenta la stabilità e la solubilità, facilitando le reazioni selettive. La sua parte fenilacetonitrile contribuisce a proprietà elettroniche uniche, consentendo interazioni personalizzate con vari analiti. La reattività di questo composto è particolarmente utile per migliorare la risoluzione cromatografica e la specificità nelle applicazioni analitiche. |