Items 131 to 140 of 257 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ethoxytrichlorosilane | 1825-82-7 | sc-227998 | 25 ml | $213.00 | ||
L'etossitriclorosilano agisce come agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dalla capacità di formare legami silossanici attraverso la sostituzione nucleofila. La presenza di tre atomi di cloro reattivi facilita la rapida reazione con alcoli e ammine, portando alla formazione di derivati silanici. Il suo profilo di reattività unico consente di modificare le superfici e di creare reti di silani, migliorando l'adesione e la stabilità in varie applicazioni. La natura idrofobica del composto influenza ulteriormente la sua interazione con i substrati polari, promuovendo percorsi di derivatizzazione selettivi. | ||||||
Benzylchlorodimethylsilane | 1833-31-4 | sc-227340 sc-227340A | 5 ml 1 L | $103.00 $13260.00 | ||
Il benzilclorodimetilsilano è un efficace agente di derivatizzazione, che si distingue per la sua capacità di introdurre gruppi benzilici e dimetilici in vari substrati. La sua reattività deriva dalla presenza di un atomo di cloro, che si impegna prontamente nell'attacco nucleofilo, consentendo la formazione di legami silanici stabili. Questo composto presenta effetti sterici unici grazie al suo gruppo benzilico ingombrante, che influenza la cinetica di reazione e la selettività. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche migliorano la compatibilità con gli ambienti non polari, facilitando modifiche mirate. | ||||||
1-Chloro-1-methylsilacyclobutane | 2351-34-0 | sc-251495 | 5 g | $260.00 | ||
L'1-cloro-1-metilsilaclobutano è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dalla sua struttura unica di silaclobutano, che promuove la deformazione dell'anello e aumenta la reattività. L'atomo di cloro facilita la sostituzione nucleofila, consentendo un'efficiente funzionalizzazione di vari substrati. La sua distinta geometria molecolare contribuisce alle interazioni selettive, mentre la presenza del gruppo metilico influenza gli ostacoli sterici, ottimizzando i percorsi di reazione. Le proprietà uniche di questo composto consentono modifiche personalizzate in diversi ambienti chimici. | ||||||
1,3-Dichloro-1,1,3,3-tetramethyldisiloxane | 2401-73-2 | sc-229818 | 25 ml | $183.00 | ||
L'1,3-dicloro-1,1,3,3-tetrametildisilossano è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato da una spina dorsale silossanica che conferisce flessibilità e migliora le interazioni molecolari. La presenza di due atomi di cloro facilita l'attacco elettrofilo, favorendo una rapida cinetica di reazione con i nucleofili. La sua struttura unica permette una funzionalizzazione selettiva, mentre i gruppi metilici ingombranti forniscono una protezione sterica, consentendo modifiche precise in sistemi chimici complessi. | ||||||
1,2-Bis(trichlorosilyl)ethane | 2504-64-5 | sc-237662 sc-237662A | 1 g 5 g | $34.00 $110.00 | 1 | |
L'1,2-Bis(triclorosilil)etano è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato da doppi gruppi triclorosilici che ne aumentano la reattività grazie al forte carattere elettrofilo. Questo composto presenta interazioni molecolari uniche, che consentono un'efficiente silanizzazione di vari substrati. La sua capacità di formare legami silossanici stabili facilita la creazione di reti robuste, mentre l'ostacolo sterico delle società triclorosilililiche assicura un puntamento selettivo in ambienti chimici complessi. | ||||||
Tetrabutylammonium p-Nitrophenoxide | 3002-48-0 | sc-296488 sc-296488A | 5 g 25 g | $79.00 $196.00 | ||
Il p-Nitrofenossido di tetrabutilammonio è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato da una struttura di ammonio quaternario che aumenta la solubilità e la reattività nei solventi organici. La parte del nitrofenossido introduce forti effetti di sottrazione di elettroni, promuovendo l'attacco nucleofilo in varie reazioni. La sua capacità unica di stabilizzare gli intermedi attraverso il legame a idrogeno e le interazioni π-π consente una derivatizzazione selettiva, ottimizzando la cinetica di reazione e la resa dei prodotti in miscele complesse. | ||||||
Chloro(dimethyl)isopropylsilane | 3634-56-8 | sc-239507 | 25 g | $190.00 | ||
Il cloro(dimetil)isopropilsilano agisce come agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dalla sua funzionalità silanica che facilita un robusto legame covalente con i nucleofili. La presenza del cloro aumenta l'elettrofilia, favorendo una rapida velocità di reazione. L'esclusivo ostacolo sterico del gruppo isopropilico consente di indirizzare selettivamente i gruppi funzionali, mentre i sostituenti dimetilici contribuiscono ad aumentare la stabilità e la solubilità in ambienti non polari, rendendolo efficace nelle trasformazioni chimiche complesse. | ||||||
Trichlorododecylsilane | 4484-72-4 | sc-251309A sc-251309 | 25 ml 100 ml | $51.00 $120.00 | ||
Il triclorododecilsilano è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato da una lunga catena dodecilica idrofobica che aumenta la lipofilia e facilita le interazioni con substrati non polari. I tre atomi di cloro conferiscono un significativo carattere elettrofilo, consentendo reazioni rapide con i nucleofili. La sua struttura unica favorisce la funzionalizzazione selettiva, mentre la parte silanica assicura forti legami covalenti, rendendola ideale per modificare le superfici e migliorare le proprietà dei materiali in vari processi chimici. | ||||||
Dichloro(methyl)propylsilane | 4518-94-9 | sc-234582 | 25 ml | $198.00 | ||
Il dicloro(metil)propilsilano agisce come un efficace agente di derivatizzazione, caratterizzato da doppi substituenti di cloro che aumentano la reattività verso i nucleofili. La presenza di un gruppo metile introduce effetti sterici che influenzano la cinetica di reazione e la selettività. La sua spina dorsale silanica consente un solido legame covalente, facilitando la formazione di derivati stabili. L'architettura molecolare unica di questo composto consente modifiche personalizzate, ottimizzando le interazioni in diversi ambienti chimici. | ||||||
Chloro[2-(3-cyclohexen-1-yl)ethyl]dimethylsilane | 5089-25-8 | sc-234321 | 25 ml | $242.00 | ||
Il cloro[2-(3-cyclohexen-1-yl)ethyl]dimethylsilane è un agente di derivatizzazione versatile, che si distingue per la sua parte cicloesenica che promuove interazioni steriche ed elettroniche uniche. Il gruppo dimetilsilano aumenta l'idrofobicità, influenzando la solubilità e la reattività in vari solventi. La sua capacità di formare legami silossanici stabili consente una funzionalizzazione selettiva, mentre la struttura cicloesenilica può partecipare a reazioni di ring-opening, ampliando la sua utilità in trasformazioni chimiche complesse. |