Items 121 to 130 of 257 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Chlorotributylsilane | 995-45-9 | sc-239536 sc-239536A | 5 g 25 g | $84.00 $309.00 | ||
Il clorotributilsilano è un potente agente di derivatizzazione caratterizzato dalla capacità di creare robusti derivati sililici attraverso il suo gruppo clorosilanico. Questo composto presenta una reattività unica con alcoli e ammine, portando alla formazione di eteri sililici che migliorano la stabilità termica e la volatilità degli analiti. I suoi gruppi butilici voluminosi forniscono una protezione sterica significativa, consentendo una derivatizzazione selettiva e una migliore risoluzione in matrici di campioni complesse, rendendolo una risorsa preziosa nella chimica analitica. | ||||||
1,4-Phenylenebis(chlorodimethylsilane) | 1078-97-3 | sc-224950 | 5 g | $99.00 | ||
L'1,4-fenilenebis(clorodimetilsilano) funge da efficace agente di derivatizzazione, grazie alla sua doppia funzionalità clorodimetilsilanica che facilita la sililazione selettiva. Questo composto si impegna in reazioni rapide con i nucleofili, migliorando la stabilità e la rilevabilità degli analiti target. La sua struttura unica promuove un efficiente ostacolo sterico, consentendo interazioni personalizzate in miscele complesse, migliorando così la risoluzione analitica e la specificità in varie applicazioni. | ||||||
Bromotriethylsilane | 1112-48-7 | sc-227534 | 5 g | $245.00 | ||
Il bromotrietilsilano è un agente di derivatizzazione versatile caratterizzato dal suo sostituente bromo, che aumenta la reattività elettrofila. Questo composto si impegna prontamente in reazioni di sostituzione nucleofila, facilitando la formazione di eteri sililici stabili. La sua parte trietilsilanica fornisce un significativo ingombro sterico, favorendo una derivatizzazione selettiva in matrici complesse. L'esclusivo profilo di reattività del composto consente di modificare efficacemente i gruppi funzionali, migliorando la sensibilità e la risoluzione delle tecniche analitiche. | ||||||
Dichloro(3-cyanopropyl)methylsilane | 1190-16-5 | sc-227798 | 5 ml | $36.00 | ||
Il dicloro(3-cianopropil)metilsilano è un potente agente di derivatizzazione, che si distingue per i suoi doppi substituenti di cloro che ne rafforzano il carattere elettrofilo. Questo composto presenta una capacità unica di formare legami silossanici stabili attraverso l'attacco nucleofilo, consentendo la modifica selettiva di vari gruppi funzionali. Il suo gruppo 3-cianopropilico introduce caratteristiche polari, facilitando le interazioni con diversi analiti e migliorando le prestazioni cromatografiche. La reattività del composto è ulteriormente influenzata dalle sue proprietà steriche ed elettroniche, consentendo strategie di derivatizzazione personalizzate in scenari analitici complessi. | ||||||
Dichloro(chloromethyl)methylsilane | 1558-33-4 | sc-252692 sc-252692A sc-252692B | 25 g 100 g 250 g | $70.00 $194.00 $485.00 | ||
Il dicloro(clorometil)metilsilano è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dagli esclusivi sostituenti clorometil e dicloro, che ne aumentano la reattività verso i nucleofili. Questo composto facilita la formazione di derivati del silano attraverso un'efficiente sostituzione elettrofila, promuovendo la funzionalizzazione selettiva delle molecole target. La sua capacità di impegnarsi in diversi percorsi di reazione consente di regolare con precisione le proprietà chimiche, rendendolo adatto ad applicazioni analitiche complesse. La presenza di più atomi di alogeno contribuisce alla sua dinamica di interazione distintiva, consentendo una maggiore stabilità e specificità nei processi di derivatizzazione. | ||||||
Chloro(methyl)phenylsilane | 1631-82-9 | sc-227604 | 5 ml | $428.00 | ||
Il cloro(metil)fenilsilano è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dai gruppi fenile e clorometile che ne rafforzano il carattere elettrofilo. Questo composto presenta una rapida cinetica di reazione con i nucleofili, facilitando la formazione di legami silossanici e consentendo modifiche selettive dei substrati organici. La sua struttura molecolare unica promuove diverse vie di interazione, consentendo trasformazioni chimiche su misura e una maggiore specificità nelle metodologie analitiche. La presenza del gruppo fenile contribuisce ulteriormente alla sua stabilità e reattività, rendendolo uno strumento efficace in varie applicazioni chimiche. | ||||||
Chlorodiphenylsilane | 1631-83-0 | sc-227622 | 5 ml | $86.00 | ||
Il clorodifenilsilano è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato da doppi sostituenti fenilici che ne migliorano le proprietà steriche ed elettroniche. Questo composto mostra una forte tendenza a partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila, portando alla formazione di legami silossanici stabili. La sua struttura unica permette di indirizzare selettivamente i gruppi funzionali, promuovendo processi di derivatizzazione efficienti. Inoltre, la natura idrofobica del composto favorisce la solubilizzazione dei substrati organici, migliorando l'efficienza e la specificità della reazione in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
Dichlorophenylsilane | 1631-84-1 | sc-234602 | 10 g | $100.00 | ||
Il diclorofenilsilano è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla sua struttura di silano clorurato che facilita le interazioni elettrofile. La presenza di due atomi di cloro ne aumenta la reattività, consentendo la rapida formazione di legami silossanici mediante attacco nucleofilo. La capacità unica di questo composto di modificare selettivamente i gruppi funzionali è completata dalle sue caratteristiche idrofobiche, che migliorano la solubilità dei composti organici e ottimizzano la cinetica di reazione in diversi ambienti chimici. | ||||||
3-Methyl-1-phenyl-4-trifluoroacetyl-2-pyrazolin-5-one | 1691-93-6 | sc-226130 | 5 g | $374.00 | ||
Il 3-metil-1-fenil-4-trifluoroacetil-2-pirazolin-5-one è un agente di derivatizzazione versatile caratterizzato dalla sua parte trifluoroacetilica, che aumenta l'elettrofilia e promuove l'acilazione selettiva dei nucleofili. La sua struttura unica di pirazolone consente interazioni specifiche con vari gruppi funzionali, facilitando percorsi di reazione efficienti. I gruppi trifluorometilici a forte sottrazione di elettroni contribuiscono alla stabilità e alla reattività del composto, rendendolo efficace nella modifica di substrati organici complessi. | ||||||
2-Acetyl-5,5-dimethyl-1,3-cyclohexanedione | 1755-15-3 | sc-237895 | 1 g | $165.00 | ||
Il 2-acetil-5,5-dimetil-1,3-cicloesandione funge da potente agente di derivatizzazione, grazie alla sua struttura di dichetone che consente una reattività selettiva con i nucleofili. La struttura unica del cicloesandione migliora la sua capacità di formare addotti stabili attraverso il legame idrogeno intramolecolare, promuovendo una cinetica di reazione efficiente. Il suo ambiente stericamente ostacolato consente interazioni personalizzate con vari substrati, rendendolo uno strumento prezioso nella sintesi organica. |