Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DEME-6 Inibitori

Gli inibitori DEME-6 più comuni includono, ma non sono limitati a PF-04929113 CAS 908115-27-5, Geldanamicina CAS 30562-34-6, 17-AAG CAS 75747-14-7, Celastrol, Celastrus scandens CAS 34157-83-0 e MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6.

Gli inibitori di DEME-6 comprendono una vasta gamma di composti chimici che esercitano i loro effetti inibitori principalmente attraverso l'interferenza con i meccanismi di controllo della qualità cellulare, in particolare quelli che coinvolgono la rete della proteostasi e i sistemi chaperonici. Composti come il PF-04929113, la geldanamicina e il suo derivato 17-AAG hanno come bersaglio specifico il complesso chaperone Hsp90, un facilitatore critico nel ripiegamento e nella stabilità di numerose proteine, tra cui DEME-6. L'inibizione di Hsp90 da parte di questi composti porta alla destabilizzazione e alla successiva degradazione proteasomica di DEME-6, riducendo di fatto la sua presenza funzionale all'interno della cellula. Analogamente, Radicicol agisce legandosi a Hsp90, sottolineando ulteriormente la vulnerabilità di DEME-6 alle interruzioni dei processi di ripiegamento mediati da chaperoni. Contemporaneamente, gli inibitori del proteasoma come MG-132, MLN9708, Bortezomib ed Epoxomicina contribuiscono all'inibizione di DEME-6 impedendo la degradazione delle proteine ubiquitinate, con conseguente accumulo di molecole DEME-6 difettose destinate alla degradazione. Questo accumulo innesca una risposta cellulare che diminuisce i livelli complessivi di DEME-6 attraverso un meccanismo di feedback progettato per mantenere l'omeostasi proteica.

L'arsenale degli inibitori di DEME-6 è ulteriormente ampliato da sostanze chimiche che compromettono la funzione lisosomiale, come la concanamicina A e la clorochina. Inibendo la V-ATPasi o alterando l'acidità lisosomiale, questi composti interrompono le vie di degradazione lisosomiale fondamentali per il turnover di proteine come il DEME-6. Celastrol e Withaferin A, invece, portano indirettamente alla diminuzione di DEME-6 causando stress proteasomico e promuovendo l'accumulo di proteine poliubiquitinate, comprese le varianti mal ripiegate di DEME-6, che vengono poi indirizzate alla clearance cellulare. L'azione collettiva di questi inibitori opera all'interno di un quadro sfaccettato di vie di mantenimento e degradazione cellulare, ognuna delle quali contribuisce all'attenuazione dell'attività funzionale di DEME-6. Destabilizzando DEME-6 attraverso vari punti strategici di intervento, come l'assistenza dei chaperoni, la degradazione proteasomica e la funzione lisosomale, questi composti assicurano una diminuzione completa dei livelli di DEME-6, inibendo efficacemente la sua attività all'interno della cellula. Questo approccio sistematico sfrutta i meccanismi di regolazione intrinseci del controllo di qualità delle proteine per ottenere una soppressione mirata di DEME-6, aggirando la necessità di un'interazione diretta con la proteina stessa e utilizzando invece i sistemi di sorveglianza propri della cellula per ridurre e mantenere bassi i livelli di DEME-6.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Chloroquine

54-05-7sc-507304
250 mg
$68.00
2
(0)

Funziona come agente lisosomotropo; aumentando il pH lisosomiale, ostacola la degradazione autofagica delle proteine, tra cui DEME-6, con conseguente diminuzione dei livelli proteici.