Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DECR2 Attivatori

Gli attivatori DECR2 più comuni includono, ma non solo, il bezafibrato CAS 41859-67-0, il fenofibrato CAS 49562-28-9, il clofibrato CAS 637-07-0, l'LTB4 (leucotriene B4) CAS 71160-24-2 e il WY 14643 CAS 50892-23-4.

L'attivazione di DECR2 per via indiretta comporterebbe l'influenza dell'espressione e della funzione di questa proteina attraverso la modulazione delle vie di segnalazione cellulare, in particolare quelle regolate dai PPAR. I PPAR sono recettori ormonali nucleari che, una volta attivati, possono indurre la trascrizione di geni coinvolti nel metabolismo lipidico, compresi quelli che codificano gli enzimi della via di beta-ossidazione perossisomiale. Sostanze come i fibrati (ad esempio, bezafibrato, fenofibrato, clofibrato e gemfibrozil) sono noti per essere potenti attivatori di PPARα, che portano a un aumento della trascrizione degli enzimi perossisomiali, con conseguente potenziale aumento dei livelli e dell'attività di DECR2. L'azione specifica dei fibrati comporta il loro legame con PPARα, che eterodimerizza con il recettore dei retinoidi X (RXR) e si lega agli elementi di risposta del proliferatore dei perossisomi (PPRE) nella regione promotrice dei geni bersaglio, promuovendone l'espressione.

Inoltre, gli acidi grassi e i loro derivati possono fungere da ligandi naturali per i PPAR. Composti come il leucotriene B4, l'acido palmitico, l'acido linoleico, l'acido oleico, l'acido α-linolenico e l'acido docosaesaenoico possono modulare l'attività dei PPAR e quindi influenzare l'espressione di DECR2. Il ruolo dei PPAR nella proliferazione perossisomiale e nella beta-ossidazione è significativo, in quanto l'attivazione di questi recettori upregola l'intero percorso, che include l'aumento dell'attività di DECR2.

VEDI ANCHE...

Items 141 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione