Gli attivatori chimici della DCDC2B funzionano modulando i livelli cellulari di AMP ciclico (cAMP), un messaggero secondario critico che facilita l'attivazione della protein chinasi A (PKA). La forskolina, un potente attivatore dell'adenilato ciclasi, aumenta direttamente la produzione di cAMP all'interno della cellula. Questo aumento dei livelli di cAMP porta all'attivazione della PKA, che è in grado di fosforilare la DCDC2B, migliorandone la funzione. Allo stesso modo, agenti come l'isoproterenolo e l'epinefrina agiscono attraverso i recettori beta-adrenergici per stimolare l'adenilato ciclasi, culminando in un aumento del cAMP e nella successiva attivazione della PKA. La PKA si rivolge quindi a proteine come DCDC2B per la fosforilazione. Anche l'anagrelide e l'IBMX, sebbene con meccanismi diversi, aumentano i livelli di cAMP; l'anagrelide inibisce la fosfodiesterasi III (PDE3), mentre l'IBMX è un ampio inibitore delle fosfodiesterasi, che impedisce la degradazione del cAMP, che a sua volta sostiene l'attivazione della PKA. Il Rolipram inibisce specificamente la fosfodiesterasi 4 (PDE4), un altro enzima responsabile della degradazione del cAMP, facilitando così l'attivazione prolungata della PKA e la fosforilazione di DCDC2B.
Altri composti, come il frammento di ormone paratiroideo (1-34), il glucagone e l'ormone di rilascio dell'ormone luteinizzante, impegnano i rispettivi recettori legati all'attivazione dell'adenilato ciclasi, portando nuovamente a un aumento del cAMP e all'attivazione della PKA. La PKA, una volta attivata, fosforila DCDC2B. La dobutamina, agendo come agonista beta-adrenergico, e l'istamina, attraverso i recettori H2, promuovono entrambe la produzione di cAMP che porta all'attivazione della PKA. Anche la prostaglandina E2 (PGE2) interagisce con i recettori EP, determinando un aumento del cAMP e la fosforilazione di DCDC2B mediata dalla PKA. L'azione collettiva di questi attivatori chimici converge sulla via che coinvolge la produzione di cAMP e l'attivazione della PKA, che sono centrali nella regolazione dell'attività di DCDC2B.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La PGE2 interagisce con i recettori EP legati all'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP e attivando la PKA. La PKA può fosforilare varie proteine, tra cui DCDC2B, attivandola. |