Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

D1Ertd622e Inibitori

I comuni inibitori di D1Ertd622e includono, ma non solo, Palbociclib CAS 571190-30-2, Ribociclib CAS 1211441-98-3, Abemaciclib CAS 1231929-97-7, GSK2126458 CAS 1086062-66-9 e AZD8055 CAS 1009298-09-2.

Gli inibitori chimici di D1Ertd622e possono interrompere la sua funzione attraverso vari meccanismi che coinvolgono la regolazione del ciclo cellulare e le vie di trasduzione del segnale. Palbociclib, Ribociclib e Abemaciclib sono inibitori che hanno come bersaglio le CDK4/6, che svolgono un ruolo cruciale nella progressione del ciclo cellulare. Legandosi a queste chinasi, impediscono gli eventi di fosforilazione che D1Ertd622e richiede per la divisione cellulare. Ciò determina un arresto della progressione del ciclo cellulare, inibendo direttamente il ruolo di D1Ertd622e nella proliferazione cellulare. Analogamente, Omipalisib, AZD8055, Torin 1, PF-04691502, GDC-0941, WYE-125132, ZSTK474, Apitolisib e NVP-BEZ235 agiscono sulla via di segnalazione PI3K/mTOR, nota per essere fondamentale per la crescita e la sopravvivenza delle cellule in cui D1Ertd622e è attivo.

Questi inibitori, pur variando per specificità e bersaglio all'interno della via, portano tutti a un'attenuazione dell'attività della via PI3K/mTOR. Omipalisib e Apitolisib, ad esempio, sono inibitori doppi di PI3K/mTOR, il che significa che possono ostacolare simultaneamente la funzione di PI3K e mTOR, chinasi chiave della via di segnalazione su cui D1Ertd622e si basa per la sintesi e la funzione delle proteine. Questo blocco determina una diminuzione della segnalazione a valle necessaria a D1Ertd622e per promuovere la crescita e la sopravvivenza delle cellule. AZD8055 e Torin 1, in quanto inibitori della chinasi mTOR, impediscono l'attivazione degli effettori a valle che sono essenziali per il ruolo di D1Ertd622e nel metabolismo e nella proliferazione cellulare. GDC-0941 e ZSTK474, come inibitori della PI3K, bloccano la via PI3K-Akt, portando a una riduzione dell'attività di D1Ertd622e associata alla progressione del ciclo cellulare. L'effetto combinato di questi inibitori chimici porta a un'inibizione funzionale di D1Ertd622e, negandogli la capacità di svolgere il suo ruolo nella crescita, nella proliferazione e nella sopravvivenza delle cellule.

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione