Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cytokeratin 6D Inibitori

I comuni inibitori della citocheratina 6D includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la curcumina CAS 458-37-7 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori della citocheratina 6D sono una classe di composti progettati per colpire la citocheratina 6D, un membro della famiglia delle citocheratine, che consiste in proteine di filamenti intermedi fondamentali per fornire supporto strutturale e stabilità meccanica nelle cellule epiteliali. La citocheratina 6D, in particolare, è una delle cheratine di tipo II, tipicamente espressa in alcuni tessuti epiteliali stratificati, come i follicoli piliferi e aree specifiche della pelle. Questa proteina svolge un ruolo nell'organizzazione strutturale del citoscheletro, contribuendo a mantenere l'integrità cellulare e la resilienza contro lo stress meccanico. Gli inibitori della citocheratina 6D interferiscono con la sua normale funzione, determinando cambiamenti nell'assemblaggio e nella dinamica della rete citoscheletrica. La citocheratina 6D è composta da domini alfa-elici a bastoncino che consentono la formazione di filamenti intermedi attraverso l'eterodimerizzazione con altre proteine della citocheratina. Gli inibitori della citocheratina 6D possono legarsi a regioni chiave della proteina, impedendo la sua interazione con altre molecole di cheratina o interrompendo la polimerizzazione dei filamenti. Inibendo la funzione della citocheratina 6D, questi composti possono alterare le proprietà meccaniche delle cellule epiteliali, influenzando la forma, la stabilità e l'organizzazione delle cellule nei tessuti. Lo studio degli inibitori della citocheratina 6D fornisce importanti approfondimenti sul ruolo dei filamenti intermedi nella struttura cellulare, nonché sul modo in cui le reti di cheratina contribuiscono alla resilienza meccanica dei tessuti epiteliali sotto stress. Questi inibitori servono come strumenti preziosi per analizzare i percorsi molecolari che regolano le dinamiche citoscheletriche e l'organizzazione delle cellule epiteliali.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione