Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CYP27C1 Inibitori

I comuni inibitori del CYP27C1 includono, ma non sono limitati a, ketoconazolo CAS 65277-42-1, miconazolo CAS 22916-47-8, itraconazolo CAS 84625-61-6, fluconazolo CAS 86386-73-4 e clotrimazolo CAS 23593-75-1.

Gli inibitori del CYP27C1 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire l'attività del CYP27C1, un membro della superfamiglia di enzimi del citocromo P450. Il CYP27C1 è un enzima mitocondriale coinvolto principalmente nel metabolismo della vitamina A e dei suoi derivati, svolgendo un ruolo cruciale nella conversione ossidativa dei retinoidi. Questo enzima è responsabile dell'idrossilazione dei retinoidi, in particolare della conversione della vitamina A (retinolo) nelle sue varie forme idrossilate, importanti per numerosi processi biologici, tra cui la funzione visiva, la differenziazione cellulare e la regolazione dell'espressione genica. Catalizzando queste reazioni specifiche, il CYP27C1 influenza l'equilibrio e la disponibilità di retinoidi attivi all'interno della cellula, influenzando così varie vie metaboliche.Gli inibitori del CYP27C1 sono in genere piccole molecole progettate per legarsi al sito attivo dell'enzima, impedendogli di catalizzare le sue normali reazioni. Questi inibitori possono bloccare la capacità dell'enzima di convertire i retinoidi o interrompere la sua interazione con i cofattori necessari per la sua attività enzimatica. La progettazione e lo sviluppo di inibitori del CYP27C1 spesso comportano un'analisi strutturale dettagliata dell'enzima, concentrandosi sui siti di legame e sui domini catalitici che sono critici per la sua funzione. Inibendo il CYP27C1, i ricercatori possono esplorare il suo ruolo specifico nel metabolismo dei retinoidi e capire come la modulazione di questo enzima influisca sulle più ampie vie metaboliche coinvolte nell'elaborazione della vitamina A. Lo studio degli inibitori del CYP27C1 fornisce informazioni preziose sulla regolazione dell'omeostasi dei retinoidi e sull'intricata rete di reazioni enzimatiche che regolano il metabolismo cellulare. Questa ricerca migliora la nostra comprensione dei diversi ruoli della famiglia del citocromo P450 nei sistemi biologici e sottolinea l'importanza di specifici enzimi nel mantenimento dell'equilibrio metabolico e della funzione cellulare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ketoconazole

65277-42-1sc-200496
sc-200496A
50 mg
500 mg
$62.00
$260.00
21
(1)

Il ketoconazolo è un agente antimicotico ad ampio spettro che inibisce diversi enzimi del citocromo P450.

Miconazole

22916-47-8sc-204806
sc-204806A
1 g
5 g
$65.00
$157.00
2
(1)

Il miconazolo, un agente antimicotico, inibisce vari enzimi del citocromo P450, influenzando la biosintesi degli steroidi.

Itraconazole

84625-61-6sc-205724
sc-205724A
50 mg
100 mg
$76.00
$139.00
23
(1)

L'itraconazolo, utilizzato nella ricerca antimicotica, inibisce molteplici enzimi del citocromo P450.

Fluconazole

86386-73-4sc-205698
sc-205698A
500 mg
1 g
$53.00
$84.00
14
(1)

Il fluconazolo è un agente antimicotico noto per inibire diversi enzimi del citocromo P450.

Clotrimazole

23593-75-1sc-3583
sc-3583A
100 mg
1 g
$41.00
$56.00
6
(2)

Il clotrimazolo, un agente antimicotico, inibisce diversi enzimi del citocromo P450.

Econazole

27220-47-9sc-279013
5 g
$240.00
(0)

L'econazolo, un agente antimicotico, inibisce molteplici enzimi del citocromo P450.

Posaconazole

171228-49-2sc-212571
1 mg
$353.00
7
(1)

Il posaconazolo, utilizzato nella ricerca antimicotica, inibisce vari enzimi del citocromo P450.

Isavuconazole

241479-67-4sc-488328
1 mg
$430.00
2
(0)

L'isavuconazolo, un agente antimicotico, inibisce diversi enzimi del citocromo P450.