Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CTL3 Inibitori

Gli inibitori CTL3 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la valinomicina CAS 2001-95-8, la monensina A CAS 17090-79-8, l'FCCP CAS 370-86-5, il verapamil CAS 52-53-9 e il probenecid CAS 57-66-9.

Gli inibitori di CTL3 rappresentano una classe di composti chimici sviluppati per indirizzare e modulare l'attività di CTL3, acronimo di Choline Transporter-Like Protein 3 (proteina simile al trasportatore della colina). CTL3 è un membro della famiglia dei trasportatori SLC44, che svolge un ruolo critico nel trasporto della colina e di altri cationi organici attraverso le membrane cellulari. Sebbene le funzioni precise di CTL3 siano ancora in via di definizione, la sua omologia con altri trasportatori di colina suggerisce che possa partecipare all'assorbimento cellulare della colina, un nutriente cruciale coinvolto in vari processi biologici, tra cui la sintesi delle membrane, la produzione di neurotrasmettitori e il metabolismo dei lipidi. Gli inibitori di CTL3 sono progettati per interagire con questa specifica proteina, influenzando potenzialmente la sua attività di trasporto e, per estensione, l'omeostasi della colina cellulare.

Strutturalmente, gli inibitori di CTL3 sono accuratamente progettati per interagire con i siti attivi o i domini di legame di CTL3, interrompendo la sua normale funzione di trasporto. Questa interazione può portare ad alterazioni dei livelli cellulari di colina che, a loro volta, possono avere un impatto sull'integrità della membrana cellulare, sul rilascio di neurotrasmettitori e sul metabolismo lipidico. La ricerca sugli inibitori di CTL3 è fondamentale per approfondire la comprensione del trasporto della colina e del suo ruolo nei processi cellulari, comprese le sue potenziali implicazioni in varie condizioni fisiologiche e patologiche. Inoltre, l'esplorazione della modulazione di CTL3 può gettare luce su nuove vie di ricerca in campi come le neuroscienze, dove la colina e i suoi derivati hanno un ruolo significativo nella neurotrasmissione, nella cognizione e nella salute del cervello.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione