Date published: 2025-10-2

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

cryptdin 23 Inibitori

I comuni inibitori della criptina 23 includono, ma non solo, l'actinomicina D CAS 50-76-0, l'α-amenitina CAS 23109-05-9, la cicloeximide CAS 66-81-9, la puromicina CAS 53-79-2 e la clorochina CAS 54-05-7.

Gli inibitori della criptdina 23 fanno parte di una classe di peptidi antimicrobici noti come criptdine, prodotti dalle cellule di Paneth nell'epitelio intestinale. Questi peptidi svolgono un ruolo essenziale nella risposta immunitaria innata, soprattutto grazie alle loro potenti proprietà antimicrobiche. La criptdina 23 è caratterizzata da una specifica sequenza di aminoacidi che contribuisce alla sua carica cationica e alla sua struttura anfipatica, consentendole di interagire efficacemente con le membrane microbiche cariche negativamente. Questa interazione porta spesso alla rottura della membrana cellulare microbica, causando la lisi cellulare e portando infine all'eliminazione di vari agenti patogeni. La precisa disposizione delle regioni idrofobiche e idrofile all'interno della criptdina 23 ne facilita l'inserimento nei bilayer lipidici, fattore chiave del suo meccanismo d'azione antimicrobico.Gli inibitori della criptdina 23 possono modulare l'attività di questo peptide, influenzando la sua capacità di combattere gli invasori microbici. Questi inibitori possono funzionare attraverso vari meccanismi, come legarsi alla criptdina 23 e impedirne l'interazione con le membrane microbiche o stabilizzare il peptide in una conformazione meno efficace nella distruzione delle membrane. Alcuni inibitori potrebbero competere per i siti di legame sulla superficie microbica, diminuendo così l'efficacia antimicrobica del peptide. La comprensione delle interazioni tra la criptdina 23 e i suoi inibitori è fondamentale per esplorare le complessità delle dinamiche ospite-microbo nel tratto gastrointestinale. Questa conoscenza fa luce su come i peptidi antimicrobici contribuiscano a mantenere il delicato equilibrio tra microrganismi benefici e dannosi, influenzando l'omeostasi complessiva del microbioma intestinale. La ricerca sugli inibitori della criptdina 23 migliora la nostra comprensione dell'ecologia microbica e del ruolo del sistema immunitario innato nella salute dell'intestino.

VEDI ANCHE...

Items 181 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione