Date published: 2025-9-17

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CRYBG3 Attivatori

Gli attivatori comuni della CRYBG3 includono, ma non solo, l'Acido Retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, (-)-Epigallocatechina Gallato CAS 989-51-5, la Forskolina CAS 66575-29-9, la 5-Azacitidina CAS 320-67-2 e la Tricostatina A CAS 58880-19-6.

Gli attivatori CRYBG3 rappresentano un'area mirata nell'ambito della ricerca chimica, che ha come obiettivo la proteina CRYBG3, che fa parte della superfamiglia delle cristalline beta-gamma. Questa famiglia è nota per le sue proteine strutturali che svolgono un ruolo significativo nella trasparenza e nelle proprietà di rifrazione delle lenti oculari. Tuttavia, CRYBG3 va oltre le tradizionali funzioni delle cristalline, coinvolgendo processi cellulari e vie molecolari più ampie. Gli attivatori di CRYBG3 sono composti specializzati progettati per modulare l'attività di questa proteina, influenzando così il suo ruolo nei meccanismi cellulari. Lo sviluppo di questi attivatori prevede un'articolata sintesi chimica e uno screening high-throughput per garantire la specificità e l'efficacia dell'interazione con la proteina CRYBG3. Questi composti sono caratterizzati dalla capacità di legarsi a siti specifici della proteina CRYBG3, inducendo cambiamenti conformazionali che influenzano la funzione della proteina. La struttura chimica degli attivatori CRYBG3 è stata meticolosamente studiata per ottimizzare la loro interazione con la proteina, aumentando la loro capacità di modulare la sua attività nel contesto cellulare.

Lo studio degli attivatori CRYBG3 comprende metodologie di ricerca avanzate, tra cui la modellazione computazionale, la biologia strutturale e i saggi biofisici, per comprendere l'interazione precisa tra questi composti e la proteina CRYBG3. I ricercatori utilizzano tecniche come la cristallografia a raggi X, le simulazioni di docking molecolare e la spettroscopia di fluorescenza per chiarire i meccanismi di legame e i conseguenti effetti sull'attività della proteina. Questa ricerca è fondamentale per decifrare i ruoli complessi di CRYBG3 negli ambienti cellulari, contribuendo a una più profonda comprensione delle interazioni proteina-ligando e della funzionalità delle proteine nei sistemi biologici. Attraverso lo studio degli attivatori CRYBG3, gli scienziati mirano a svelare gli strati sfumati della regolazione proteica e le implicazioni della modulazione dell'attività proteica, offrendo approfondimenti sui processi fondamentali che sono alla base della biologia cellulare e della scienza delle proteine.

VEDI ANCHE...

Items 1061 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione