Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CPTI-L Attivatori

Gli attivatori CPTI-L più comuni includono, ma non solo, l'Acido Palmitico CAS 57-10-3, il Pioglitazone CAS 111025-46-8, l'1,1-Dimetilbiguanide, Cloridrato CAS 1115-70-4, il Rosiglitazone CAS 122320-73-4 e la L-Carnitina CAS 541-15-1.

La carnitina palmitoiltransferasi I (CPT-I) è un enzima cruciale coinvolto nel trasporto degli acidi grassi a catena lunga nei mitocondri, dove vengono sottoposti a beta-ossidazione per produrre energia. Questo enzima media il trasferimento della frazione di acido grasso dal coenzima A alla carnitina, un passaggio critico che consente il successivo trasporto dell'acido grasso attraverso la membrana mitocondriale. Dato il ruolo centrale che la CPT-I svolge nel metabolismo degli acidi grassi, la comprensione e la modulazione della sua attività possono fornire informazioni sui processi metabolici e sulle dinamiche energetiche all'interno della cellula.

Gli attivatori della CPT-I, in particolare quelli mirati alla varietà a catena lunga dell'enzima, sono stati oggetto di interesse scientifico. Questi attivatori possono potenziare l'attività dell'enzima, promuovendo così la velocità con cui gli acidi grassi a catena lunga vengono trasportati nei mitocondri. In questo modo, possono influenzare la produzione di energia dagli acidi grassi e potenzialmente modulare le vie metaboliche cellulari che dipendono o sono influenzate dall'ossidazione degli acidi grassi. Le strutture molecolari precise, le modalità d'azione e le interazioni di questi attivatori con la CPT-I possono variare e offrono un ricco percorso di ricerca biochimica. La comprensione delle complessità di questi attivatori non solo getta luce sulle sfumature del metabolismo degli acidi grassi, ma fornisce anche una finestra sulle complesse reti di regolazione che sostengono l'omeostasi energetica cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione