Gli attivatori di CPP32 consistono in una serie di composti chimici in grado di potenziare l'attività proteolitica di CPP32, una caspasi esecutrice essenziale nel percorso dell'apoptosi. Lo Z-DEVD-FMK, inibendo in modo competitivo altre caspasi, può aumentare la disponibilità di substrato per la CPP32, incrementandone così l'attività. Analogamente, l'etoposide e la camptotecina, entrambi agenti che danneggiano il DNA, inducono l'apoptosi che comporta l'attivazione della CPP32 per smantellare i componenti cellulari. Composti come la tunicamicina, la tapsigargina e la brefeldina A stressano il reticolo endoplasmatico, innescando una risposta apoptotica che culmina nell'attivazione della CPP32. Anche l'acido betulinico e il sulforafano, attraverso l'induzione della via mitocondriale, e il triossido di arsenico, attraverso lo stress ossidativo, contribuiscono all'apoptosi, rendendo necessaria l'azione di CPP32 per eseguire la morte cellulare.
Inoltre, la staurosporina, un inibitore della chinasi, può avviare l'apoptosi con un meccanismo ampio che include l'attivazione di CPP32. La cicloeximide potenzia l'attività di CPP32 inducendo l'apoptosi grazie all'inibizione della sintesi proteica. L'incorporazione di TRAIL, sebbene sia un ligando biologico, nella sua forma sintetica interagisce direttamente con i recettori di morte, innescando una cascata che attiva CPP32.
VEDI ANCHE...
Items 811 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|