Date published: 2025-9-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

COX17 Attivatori

I comuni attivatori della COX17 includono, a titolo esemplificativo, il solfato di rame (II) CAS 7758-98-7, il disulfiram CAS 97-77-8, il metavanadato di sodio CAS 13718-26-8, la L-istidina CAS 71-00-1 e lo zinco CAS 7440-66-6.

L'attività di COX17, un chaperone del rame fondamentale per l'assemblaggio e la funzione della citocromo c ossidasi nella respirazione mitocondriale, è strettamente legata alla biodisponibilità e alla corretta gestione del rame all'interno della cellula. Composti come il solfato di rame (II), fornendo una fonte essenziale di ioni rame, possono potenziare indirettamente il ruolo funzionale della COX17 nel fornire il rame alla citocromo c ossidasi. Il disulfiram e il cliochinolo, noti per le loro proprietà leganti il rame, insieme al tetratiomolibdato utilizzato in condizioni di sovraccarico di rame, evidenziano l'importanza dell'omeostasi del rame nell'influenzare l'attività della COX17. Questi composti, modulando la disponibilità e la gestione cellulare del rame, influenzano indirettamente l'efficacia con cui COX17 può svolgere il suo ruolo di chaperone. Allo stesso modo, l'istidina e il solfato di zinco, attraverso le loro interazioni competitive o di legame con il rame, potrebbero alterare la biodisponibilità del metallo, influenzando così il panorama funzionale in cui opera la COX17.

Inoltre, gli effetti più ampi dei composti dietetici e farmacologici sulla funzione mitocondriale e sull'omeostasi degli ioni metallici svolgono un ruolo significativo nella modulazione dell'attività della COX17. Nutraceutici come la curcumina, il resveratrolo e la quercetina, noti per i loro effetti sulla chelazione degli ioni metallici e sulla modulazione delle vie cellulari, potrebbero influenzare indirettamente l'ambiente e l'efficienza dell'attività chaperoning della COX17. La vitamina C, con la sua capacità di ridurre gli ioni di rame, può influenzare la biodisponibilità e la tossicità del rame, incidendo così indirettamente sulla funzione di COX17. Allo stesso modo, gli antiossidanti come l'acido alfa-lipoico e la N-acetilcisteina, agendo sulla funzione mitocondriale e sull'omeostasi degli ioni metallici, offrono potenziali vie attraverso le quali l'attività della COX17 può essere influenzata. Questi composti, attraverso le loro azioni indirette sulla biodisponibilità del rame, sullo stato antiossidante delle cellule e sulla salute mitocondriale, sottolineano la complessa rete di interazioni che regolano la funzione della COX17. Nel complesso, essi evidenziano l'intricato equilibrio tra la gestione del rame e la funzione mitocondriale, critico per l'efficiente funzionamento della COX17 e il suo ruolo centrale nella produzione di energia cellulare, fornendo spunti per potenziali strategie di modulazione di questo processo essenziale.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione