Items 51 to 60 of 171 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
L-Pyroglutamic acid 7-amido-4-methylcoumarin | 66642-36-2 | sc-281545 sc-281545A | 50 mg 100 mg | $178.00 $249.00 | ||
L'acido L-piroglutammico 7-amido-4-metilcumarina si distingue come derivato della cumarina per le sue caratteristiche strutturali uniche, tra cui il gruppo amidico che ne aumenta il carattere elettrofilo. Questo composto dimostra intriganti proprietà fotofisiche, come un forte assorbimento ed emissione di luce, che può essere influenzato dalla polarità del solvente. La sua capacità di creare legami a idrogeno intramolecolari contribuisce alla sua stabilità e reattività, consentendo interazioni selettive in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
N-Succinyl-Ala-Ala-Phe-7-amido-4-methylcoumarin | 71973-79-0 | sc-215478 sc-215478A | 5 mg 50 mg | $149.00 $1000.00 | ||
La N-Succinil-Ala-Ala-Phe-7-amido-4-metilcumarina è un particolare derivato della cumarina caratterizzato dalle sue funzionalità succiniliche e amidiche, che facilitano specifiche interazioni molecolari. Questo composto presenta notevoli proprietà di fluorescenza, con spettri di emissione che possono variare in base alle condizioni ambientali. La sua struttura peptidica unica consente una maggiore affinità di legame nelle reazioni di complessazione, mentre la sua reattività è influenzata dalla presenza di gruppi che sottraggono elettroni, promuovendo diversi percorsi di reazione. | ||||||
L-Glutamic acid γ-(7-amido-4-methylcoumarin) | 72669-53-5 | sc-281542 sc-281542A | 50 mg 100 mg | $154.00 $217.00 | ||
L'acido L-Glutammico γ-(7-amido-4-metilcumarina) è un derivato cumarinico unico nel suo genere, caratterizzato da un gruppo amidico che ne migliora la solubilità e la reattività. Questo composto dimostra una notevole fotostabilità e presenta caratteristiche di fluorescenza distinte, che possono essere modulate da variazioni di pH. La sua configurazione strutturale consente interazioni specifiche con gli ioni metallici, influenzando la chimica di coordinazione. Inoltre, la presenza della frazione di acido glutammico può facilitare percorsi enzimatici unici, aumentando la sua reattività in contesti biochimici. | ||||||
7-Diethylamino-3-[4-(iodoacetamido)phenyl]-4-methylcoumarin | 76877-34-4 | sc-210607 | 10 mg | $105.00 | ||
La 7-dietilammino-3-[4-(iodoacetamido)fenile]-4-metilcumarina è un particolare derivato della cumarina caratterizzato dal gruppo dietilammino, che contribuisce alle sue forti proprietà di fluorescenza. Il sostituente iodoacetamido aumenta la sua reattività elettrofila, consentendo una coniugazione selettiva con i nucleofili. Questo composto presenta un notevole solvatocromismo, in cui il suo spettro di emissione si sposta in risposta alla polarità del solvente, rivelando così informazioni sul suo ambiente molecolare e sulle sue interazioni. | ||||||
4-Methylumbelliferyl stearate | 79408-85-8 | sc-214257 | 100 mg | $413.00 | 1 | |
Il 4-metilumbelliferil stearato è un derivato cumarinico unico nel suo genere, caratterizzato da una parte stearata che ne aumenta la lipofilia, facilitando le interazioni con le membrane lipidiche. Questo composto presenta proprietà fotofisiche distinte, tra cui una resa quantica di fluorescenza pronunciata, che è influenzata dalla sua conformazione molecolare. Il suo profilo di reattività è caratterizzato da specifiche vie di scissione del legame estere, che portano al rilascio di 4-metilumbelliferone, un marcatore fluorescente, in determinate condizioni. | ||||||
4-Methylumbelliferyl β-D-Cellotrioside | 84325-18-8 | sc-216935 | 1 mg | $640.00 | ||
Il 4-metilumbelliferil β-D-cellotrioside è un derivato della cumarina che presenta interazioni glicosidiche uniche, che ne migliorano la solubilità in ambiente acquoso. Questo composto presenta notevoli proprietà di fluorescenza, con spettri di emissione sensibili alle variazioni di pH, che consentono un monitoraggio dinamico del suo ambiente. Il suo percorso di idrolisi enzimatica è particolarmente interessante, poiché rilascia selettivamente il 4-metilumbelliferone, fornendo indicazioni sull'attività della glicosidasi e sulla specificità del substrato. | ||||||
4-Methylumbelliferyl β-D-Cellotetroside | 84325-19-9 | sc-216934 | 1 mg | $460.00 | ||
Il 4-metilumbelliferil β-D-cellotetroside è un composto a base di cumarina caratterizzato da un particolare legame glicosidico che facilita interazioni specifiche con gli enzimi. Questo composto dimostra notevoli proprietà fotofisiche, esibendo una forte risposta di fluorescenza che può essere modulata da fattori ambientali. Il suo meccanismo di idrolisi è di particolare interesse, poiché libera selettivamente il 4-metilumbelliferone, offrendo preziose indicazioni sulla cinetica enzimatica e sulle interazioni con i substrati nei saggi biochimici. | ||||||
4-Methylumbelliferyl β-D-Cellopentoside | 84325-20-2 | sc-216933 | 1 mg | $548.00 | ||
Il 4-metilumbelliferil β-D-cellopentoside è un derivato della cumarina che si distingue per le sue caratteristiche strutturali uniche che ne aumentano la reattività con le glicosidasi. Il composto presenta una pronunciata fluorescenza, sensibile alle variazioni di pH, che consente di monitorare in tempo reale l'attività enzimatica. Il suo comportamento idrolitico rivela dettagli intricati sulla specificità del substrato e sulla dinamica enzimatica, rendendolo uno strumento utile per studiare il metabolismo dei carboidrati e le interazioni enzima-substrato in vari contesti biochimici. | ||||||
6,7-Dihydroxycoumarin-4-acetic Acid | 88404-14-2 | sc-217386 | 100 mg | $130.00 | ||
L'acido 6,7-diidrossicumarina-4-acetico è un derivato della cumarina caratterizzato da doppi gruppi idrossilici, che facilitano un forte legame idrogeno e migliorano la solubilità in solventi polari. Questo composto presenta modelli di reattività unici, in particolare per la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. La sua struttura elettronica distinta consente interazioni selettive nei processi redox, rendendolo un soggetto intrigante per gli studi sulla dinamica molecolare e sui meccanismi di reazione. | ||||||
6,7-Dimethoxycoumarin-4-acetic Acid | 88404-26-6 | sc-217388 | 100 mg | $360.00 | ||
L'acido 6,7-dimetossicumarin-4-acetico è un derivato della cumarina che si distingue per i suoi sostituenti metossi, che ne aumentano la lipofilia e ne alterano le proprietà elettroniche. Questo composto si impegna in interazioni π-π stacking uniche, promuovendo la stabilità in vari ambienti. La sua funzionalità di acido carbossilico consente un efficace trasferimento di protoni, influenzando la cinetica di reazione e facilitando diverse trasformazioni chimiche. Le caratteristiche strutturali distinte del composto lo rendono un soggetto di interesse per gli studi sulle interazioni molecolari e sulla reattività. |