Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Coumarins

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di cumarine da utilizzare in varie applicazioni. Le cumarine, una classe di composti organici aromatici, sono ampiamente riconosciute per la loro fragranza e si trovano comunemente in molte piante. Questi composti sono particolarmente importanti per la ricerca scientifica grazie alle loro diverse proprietà chimiche, che includono la fluorescenza, la fotostabilità e la capacità di agire come sonde molecolari. I ricercatori utilizzano spesso le cumarine come tag fluorescenti nei test biochimici, favorendo la visualizzazione e la quantificazione delle interazioni molecolari e dei processi cellulari. Inoltre, le cumarine servono come intermedi chiave nella sintesi organica, contribuendo allo sviluppo di vari coloranti, polimeri e prodotti agrochimici. La loro capacità di subire reazioni fotochimiche le rende preziose anche per lo studio della fotofisica e della fotochimica. La diversità strutturale delle cumarine consente un'ampia gamma di modifiche funzionali, rendendole strumenti versatili nella ricerca chimica. Questa adattabilità ha portato al loro utilizzo negli studi ambientali, dove aiutano a monitorare e rintracciare gli inquinanti organici. Santa Cruz Biotechnology offre una selezione completa di cumarine di elevata purezza, garantendo ai ricercatori l'accesso a reagenti affidabili e coerenti per le loro esigenze sperimentali. Per informazioni dettagliate sulle cumarine disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 151 to 160 of 171 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

4-Methylumbelliferyl 6-Sulfo-2-acetamido-2-deoxy-α-D-glucopyranoside Potassium Salt

210357-37-2sc-397321
1 mg
$325.00
(0)

Il sale di potassio di 4-metilumbelliferyl 6-Sulfo-2-acetamido-2-deossi-α-D-glucopiranoside è un derivato specializzato della cumarina che si distingue per l'esclusivo gruppo solfonato, che ne aumenta la solubilità in acqua e la reattività. Questo composto presenta notevoli proprietà di fluorescenza, che lo rendono una sonda efficace per lo studio delle interazioni molecolari. Le sue caratteristiche strutturali consentono affinità di legame specifiche, influenzando l'attività enzimatica e facilitando percorsi biochimici distinti.

L-Tyrosine 7-amido-4-methylcoumarin

94099-57-7sc-207814
sc-207814A
10 mg
50 mg
$63.00
$165.00
(0)

La L-tirosina 7-amido-4-metilcumarina è un particolare derivato della cumarina caratterizzato dalla sua funzionalità ammidica, che ne aumenta la reattività in vari ambienti chimici. Questo composto presenta notevoli proprietà fotofisiche, tra cui una forte fluorescenza, che lo rende un valido strumento per sondare la dinamica molecolare. La sua particolare disposizione strutturale facilita interazioni specifiche con le biomolecole, influenzando la cinetica di reazione e consentendo l'esplorazione di complessi meccanismi biochimici.

4-Methylumbelliferyl 2,3,4,6-tetra-O-acetyl-α-D-mannopyranoside

28541-71-1sc-284353
sc-284353A
50 mg
100 mg
$170.00
$320.00
(0)

Il 4-metilumbelliferil 2,3,4,6-tetra-O-acetil-α-D-mannopiranoside è un derivato cumarinico unico nel suo genere che si distingue per la sua parte zuccherina acetilata, che ne aumenta la solubilità e la reattività. Questo composto presenta un'idrolisi selettiva in condizioni enzimatiche, che porta al rilascio di 4-metilumbelliferone, un marcatore fluorescente. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono interazioni specifiche con le glicosidasi, influenzando le vie enzimatiche e fornendo approfondimenti sul metabolismo dei carboidrati.

Dihydrocoumarin

119-84-6sc-227867
sc-227867A
5 g
25 g
$17.00
$41.00
(0)

La diidrocumarina è un notevole derivato della cumarina caratterizzato da una struttura lattonica unica, che facilita il legame idrogeno intramolecolare. Questa interazione ne aumenta la stabilità e ne influenza la reattività in vari ambienti chimici. Il composto partecipa a diversi percorsi di reazione, tra cui la sostituzione elettrofila aromatica, grazie al suo sistema aromatico ricco di elettroni. Le sue spiccate proprietà fisiche, come la solubilità in solventi organici, ne consentono il ruolo nella chimica organica di sintesi e nella scienza dei materiali.

7-Methoxy-4-methylcoumarin

2555-28-4sc-210632
1 g
$66.00
(0)

La 7-metossi-4-metilcumarina è un particolare derivato della cumarina noto per i suoi sostituenti metossi e metili, che ne influenzano significativamente le proprietà elettroniche e la reattività. La presenza di questi gruppi aumenta la sua fluorescenza, rendendola un composto prezioso negli studi fotochimici. La sua struttura unica consente interazioni selettive con gli ioni metallici, facilitando la chimica di coordinazione. Inoltre, presenta una notevole stabilità in varie condizioni, contribuendo alla sua versatilità nelle applicazioni sintetiche.

Umckalin

43053-62-9sc-296680
sc-296680A
5 mg
20 mg
$630.00
$1215.00
(0)

L'Umckalin è una cumarina unica nel suo genere, caratterizzata da un'intricata struttura ad anello che consente diversi legami idrogeno intramolecolari. Questa caratteristica aumenta la sua solubilità nei solventi organici e influenza le sue proprietà fotofisiche, portando a caratteristiche distinte di assorbimento della luce. La capacità del composto di impegnarsi in interazioni π-π stacking contribuisce alla sua stabilità e al suo potenziale nella chimica supramolecolare. Inoltre, la sua reattività può essere modulata attraverso schemi di sostituzione, consentendo percorsi di sintesi personalizzati.

δ-Tocotrienol

25612-59-3sc-205547
sc-205547A
1 mg
5 mg
$48.00
$199.00
1
(1)

Il δ-Tocotrienolo, un importante membro della famiglia dei tocoferoli, presenta interazioni molecolari uniche grazie alla sua catena laterale insatura, che ne aumenta la fluidità negli ambienti lipidici. Questa caratteristica strutturale facilita la sua incorporazione nelle membrane biologiche, influenzando la dinamica e la fluidità delle membrane. Inoltre, la capacità del δ-Tocotrienolo di eliminare i radicali è legata alla sua struttura ricca di elettroni, che gli consente di impegnarsi in rapide reazioni di ossidoriduzione, influenzando così le vie dello stress ossidativo.

4-Hydroxy-3-nitrocoumarin

20261-31-8sc-226673
10 g
$113.00
(0)

La 4-idrossi-3-nitrocumarina, un particolare derivato della cumarina, mostra intriganti proprietà fotofisiche, in particolare la sua forte fluorescenza, che è influenzata dal legame idrogeno intramolecolare. Questo composto presenta un notevole solvatocromismo, in cui il suo spettro di emissione si sposta in risposta alla polarità del solvente, rivelando così informazioni sul suo ambiente elettronico. Inoltre, il suo gruppo nitro aumenta la reattività, facilitando le reazioni di sostituzione elettrofila, che possono portare a diversi percorsi sintetici.

6-Hexadecanoylamido-4-methylumbelliferone

99422-73-8sc-476938
sc-476938A
5 mg
25 mg
$154.00
$633.00
(0)

Il 6-esadecanoilamido-4-metilumbelliferone è un derivato cumarinico unico nel suo genere, caratterizzato dalla sua catena idrofobica esadecanoil, che ne influenza significativamente la solubilità e l'interazione con le membrane lipidiche. Questo composto presenta proprietà di fluorescenza distinte, con un'intensità di emissione che varia in base a fattori ambientali. Il suo legame ammidico aumenta la stabilità molecolare e facilita interazioni specifiche con le biomolecole, alterando potenzialmente la cinetica di reazione in vari ambienti chimici.

3-Cyano-7-hydroxy-4-methylcoumarin

2829-46-1sc-231656
5 g
$75.00
(0)

La 3-ciano-7-idrossi-4-metilcumarina è un particolare derivato della cumarina noto per la sua forte fluorescenza e per la capacità di formare legami idrogeno grazie al gruppo idrossile. La presenza del gruppo ciano introduce proprietà elettroniche uniche, aumentando la sua reattività nelle reazioni di addizione nucleofila. Questo composto presenta un notevole solvatocromismo, in cui il suo spettro di emissione si sposta in risposta alla polarità del solvente, rivelando intuizioni sulle interazioni e sulle dinamiche molecolari in ambienti diversi.