Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

COQ4 Inibitori

I comuni inibitori della COQ4 comprendono, ma non solo, il Rotenone CAS 83-79-4, la Piericidina A CAS 2738-64-9, l'Atovaquone CAS 95233-18-4, il Myxothiazol CAS 76706-55-3 e l'Antimicina A CAS 1397-94-0.

Gli inibitori della proteina di biosintesi dell'ubichinone COQ4 Homolog si riferiscono a un gruppo di composti identificati per la loro capacità di interrompere o inibire l'espressione della proteina di biosintesi dell'ubichinone COQ4 Homolog, un componente cruciale della via di biosintesi del coenzima Q (CoQ) nei mitocondri. La funzione dell'Ubiquinone Biosynthesis Protein COQ4 Homolog è intimamente legata alla biosintesi di CoQ, un processo vitale per la produzione di energia cellulare. Questo gruppo di inibitori ha come bersaglio specifico vari componenti della catena di trasporto degli elettroni mitocondriali e della via di biosintesi della CoQ, ostacolando in ultima analisi la sintesi del coenzima Q.

Questi inibitori esercitano i loro effetti inibitori attraverso diversi meccanismi. Alcuni, come il Rotenone, la Piericidina A e l'Antimicina A, interferiscono con complessi specifici della catena mitocondriale di trasporto degli elettroni (complessi I e III), interrompendo il flusso di elettroni e creando un collo di bottiglia nella via di sintesi della CoQ. Analogamente, l'Atpenina A5 agisce sul complesso II mitocondriale, mentre la Stigmatellina e il Myxothiazol inibiscono il complesso III, portando entrambi a un'alterata produzione di CoQ. L'idebenone, invece, promuove la biosintesi di CoQ fornendo un composto simile alla CoQ che può compensare le azioni inibitorie di altri composti. Inoltre, tolilfluanide e menadione possono alterare la funzione mitocondriale e la sintesi di CoQ attraverso vari meccanismi, tra cui l'induzione dello stress ossidativo.

Items 471 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione