Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

connexin 40.1 Attivatori

Gli attivatori comuni della connexina 40.1 includono, ma non solo, l'Acido Retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, PMA CAS 16561-29-8, (-)-Epigallocatechina Gallato CAS 989-51-5, Dibutirril-cAMP CAS 16980-89-5 e Forskolina CAS 66575-29-9.

Gli attivatori della connexina 40.1 sono composti chimici in grado di potenziare direttamente o indirettamente l'attività funzionale della connexina 40.1. Questi attivatori agiscono influenzando specifiche vie di segnalazione o processi cellulari in cui la connexina 40.1 è direttamente coinvolta. Questi attivatori agiscono influenzando specifiche vie di segnalazione o processi cellulari in cui la connexina 40.1 è direttamente coinvolta. Ad esempio, composti come l'acido retinoico, il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA), l'N6,2'-O-dibutiladenosina 3',5'-monofosfato ciclico (db-cAMP), la forskolina, l'8-bromo-cAMP, l'8-(4-clorofeniltio)adenosina 3',5'-monofosfato ciclico (8-CPT-cAMP) e l'isoproterenolo agiscono aumentando la fosforilazione della connexina 40.1 attraverso diverse vie di segnalazione.1 attraverso diverse vie di segnalazione. La fosforilazione è un processo chiave per l'attivazione funzionale della connexina 40.1. L'acido retinoico, ad esempio, influenza la fosforilazione della connexina 40.1 attraverso la via di segnalazione dell'acido retinoico, mentre il PMA attiva la proteina chinasi C (PKC), che porta alla fosforilazione della connexina 40.1. Allo stesso modo, il db-cAMP, la forskolina, l'8-bromo-cAMP, l'8-CPT-cAMP e l'isoproterenolo attivano la proteina chinasi A (PKA) attraverso meccanismi diversi, che poi fosforila e attiva la connexina 40.1.

Altri composti come l'epigallocatechina gallato (EGCG), la tetrodotossina (TTX) e l'acido meclofenamico influenzano il gating dei canali della connexina 40.1, necessario per la sua attivazione funzionale. Per esempio, l'EGCG inibisce i canali del potassio sensibili all'ATP, mantenendo la depolarizzazione della membrana, condizione necessaria per il gating dei canali della connexina 40.1. La TTX, invece, inibisce i canali del sodio voltaggio-gati, contribuendo anch'essa a mantenere la depolarizzazione della membrana e a potenziare l'attività della connexina 40.1. L'acido meclofenamico, un farmaco antinfiammatorio non steroideo, altera l'ambiente di comunicazione intercellulare, modulando indirettamente il gating dei canali della connexina 40.1. Infine, la genisteina, un isoflavonoide, inibisce le protein tirosin-chinasi, alterando lo stato di fosforilazione della connexina 40.1 e portando alla sua attivazione funzionale.

VEDI ANCHE...

Items 631 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione