Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

colostrinin Attivatori

I comuni attivatori della colostrina includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il colecalciferolo CAS 67-97-0, il resveratrolo CAS 501-36-0, la curcumina CAS 458-37-7 e il D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7.

La colostrina, detta anche complesso di polipeptidi ricchi di proline (PRP), è un composto bioattivo presente nel colostro, il primo latte ricco di nutrienti prodotto dai mammiferi dopo il parto. Questa complessa miscela di peptidi vanta un profilo unico di polipeptidi ricchi di proline ed è stata oggetto di ricerca per il suo ruolo nel supporto del sistema immunitario. L'espressione della colostrina nell'organismo è un processo sofisticato, tipicamente regolato a livello genetico, che coinvolge numerosi fattori che regolano l'espressione genica e la sintesi proteica. Sebbene gli induttori diretti dell'espressione della colostrina non siano ben definiti, è noto che alcuni composti chimici svolgono ruoli generali nella segnalazione cellulare e nell'attivazione genica e potrebbero quindi influenzare l'espressione di una serie di proteine, tra cui la colostrina.

Sono stati identificati diversi composti chimici che potrebbero potenzialmente servire come attivatori per stimolare l'espressione di proteine come la colostrina. Per esempio, l'acido retinoico, un derivato della vitamina A, è noto per legarsi ai recettori retinoidi e potrebbe regolare l'espressione genica, influenzando potenzialmente la sintesi della colostrina. Analogamente, composti come la vitamina D3 e il gluconato di zinco potrebbero potenziare la trascrizione genica legata ai processi immunitari, che potrebbe includere l'espressione della colostrina. Antiossidanti come il resveratrolo, presente nell'uva, e l'epigallocatechina gallato (EGCG), prevalente nel tè verde, possono esercitare effetti sui meccanismi di difesa cellulare che potrebbero portare a un aumento della produzione di colostrina. Inoltre, elementi dietetici come gli acidi grassi omega-3 e il selenio sono essenziali per una robusta funzione immunitaria e potrebbero stimolare l'espressione della colostrina sostenendo la salute generale delle cellule immunitarie. Va sottolineato, tuttavia, che la capacità di questi composti di attivare l'espressione della colostrina rimane un'area da esplorare e che questi potenziali effetti sono oggetto di ricerche in corso piuttosto che di fatti accertati.

VEDI ANCHE...

Items 541 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione