Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Collagen α2 Type VI Inibitori

I comuni inibitori del collagene α2 di tipo VI includono, a titolo esemplificativo, l'idrossiclorochina CAS 118-42-3, il disulfiram CAS 97-77-8, il 2-metossiestradiolo CAS 362-07-2, la genisteina CAS 446-72-0 e la (-)-epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

Gli inibitori del collagene α2 di tipo VI sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire la funzione della catena alfa 2 del collagene di tipo VI (collagene α2 di tipo VI). Il collagene di tipo VI è un collagene unico, non fibrillare, che forma una rete microfibrillare distinta all'interno della matrice extracellulare di vari tessuti, tra cui pelle, muscoli e tessuti connettivi. La catena alfa 2 è una delle tre catene primarie (α1, α2 e α3) che compongono la molecola del collagene di tipo VI. Queste catene si uniscono per formare una complessa struttura di filamenti a perline che fornisce un supporto fondamentale alla matrice extracellulare, ancorando le cellule alla matrice e facilitando le interazioni cellula-matrice. L'intricata rete microfibrillare formata dal collagene di tipo VI svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento dell'integrità strutturale e delle proprietà biomeccaniche dei tessuti, nonché nella modulazione del comportamento cellulare attraverso le interazioni con i recettori della superficie cellulare e altri componenti della matrice. Gli inibitori mirati al collagene α2 di tipo VI sono progettati per interrompere queste funzioni legandosi specificamente alla catena alfa 2, impedendo così la sua integrazione nella rete del collagene di tipo VI.Lo sviluppo di inibitori del collagene α2 di tipo VI implica una comprensione dettagliata della struttura della proteina e del suo ruolo all'interno del più ampio complesso del collagene di tipo VI. La catena alfa 2 contribuisce alla formazione delle regioni triplo-eliche e dei domini globulari del collagene di tipo VI, che sono essenziali per il suo assemblaggio in microfibrille e per le sue interazioni con altri componenti della matrice extracellulare. Gli inibitori del collagene α2 di tipo VI si legano tipicamente alle regioni chiave della catena alfa 2, come il dominio triplo-elico o i domini globulari non collagenici, che sono fondamentali per la stabilità e la funzione delle microfibrille di collagene di tipo VI. Mirando a questi siti specifici, questi inibitori possono interferire con la formazione della rete microfibrillare, portando ad alterazioni delle proprietà strutturali e meccaniche della matrice extracellulare. La specificità di questi inibitori è fondamentale per garantire che siano selettivamente mirati alla catena alfa 2 del collagene di tipo VI senza influenzare altri tipi di collagene o proteine della matrice extracellulare. Tecniche come la modellazione molecolare, la cristallografia a raggi X e i saggi biochimici vengono impiegate per identificare e ottimizzare questi inibitori, assicurando che si leghino con elevata affinità e specificità alla catena alfa 2, modulando efficacemente l'assemblaggio e la funzione del collagene di tipo VI nella matrice extracellulare.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione