Date published: 2025-9-18

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

COL27A1 Attivatori

L'acido ascorbico, un cofattore essenziale nella sintesi del collagene, assicura l'idrossilazione di specifici residui aminoacidici, un passaggio indispensabile per l'integrità strutturale della tripla elica del collagene. Agisce come guardiano della maturazione del collagene, facilitando il corretto assemblaggio delle fibre di collagene codificate da geni come COL27A1. Il solfato di rame presente nel solfato di manganese funge da cofattore vitale per gli enzimi direttamente coinvolti nell'elaborazione post-traslazionale del collagene. Il rame è fondamentale per la lisil ossidasi, che catalizza la reticolazione delle fibre di collagene, influenzando così la resistenza alla trazione e la resilienza delle strutture di collagene. Il manganese svolge un ruolo simile sostenendo enzimi come la prolidasi, assicurando così un efficiente riciclo della prolina per la sintesi del collagene, che indirettamente sostiene la produzione di collagene COL27A1. Alcuni composti come il beta-aminopropionitrile e la D-penicillamina, noti per interagire con le vie enzimatiche di reticolazione del collagene, rappresentano un metodo indiretto per modulare la sintesi e l'organizzazione del collagene. Interrompendo il normale processo di reticolazione, possono inavvertitamente indurre un aumento compensatorio della produzione di collagene, compreso quello prodotto da COL27A1. I fosfolipidi come l'1,2-dioleoil-sn-glicero-3-fosfocolina (DOPC) alterano la fluidità della membrana, influenzando potenzialmente le cascate di segnalazione intracellulare che regolano la sintesi proteica. Tali alterazioni della dinamica di membrana possono avere effetti a cascata sull'espressione e sulla stabilizzazione del collagene, compreso quello formato da COL27A1. L'acido retinoico, con le sue capacità di modulazione dell'espressione genica, può anche upregolare o alterare la sintesi delle proteine del collagene influenzando il meccanismo trascrizionale. L'ambiente ossidativo all'interno delle cellule, caratterizzato da composti come il glutatione ossidato e da molecole di segnalazione come l'acido lisofosfatidico, la spermidina, la leptina e la genisteina, può avviare una serie di risposte che includono il rimodellamento dei componenti della matrice extracellulare.

VEDI ANCHE...

Items 711 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione