COL25A1, noto come catena alfa 1 del collagene di tipo XXV, svolge un ruolo intrigante nell'intricato arazzo dei processi cellulari. Come proteina del collagene, funziona come componente strutturale della matrice extracellulare, contribuendo all'impalcatura che mantiene l'integrità dei tessuti e il supporto cellulare. L'espressione di COL25A1 è un evento altamente regolato all'interno della cellula, fondamentale per il mantenimento delle normali funzioni fisiologiche in una varietà di tessuti. È interessante notare che COL25A1 è stato associato alla promozione dell'aggregazione della beta amiloide nei tessuti neurali, un processo che fa parte del complesso ecosistema cellulare. La sintesi e la deposizione di questo particolare tipo di collagene sono modulate da una serie di segnali intracellulari e spunti extracellulari, che assicurano che la sua espressione sia sincronizzata con le esigenze dell'ambiente cellulare.
Nel tentativo di comprendere la regolazione dell'espressione di COL25A1, sono stati identificati diversi composti chimici che possono fungere da attivatori della sua trascrizione. Composti come l'acido retinoico e la vitamina D3 sono noti per regolare l'espressione genica attraverso vie mediate da recettori. Questi composti interagiscono con recettori specifici che si legano al DNA e attivano la trascrizione dei geni bersaglio, compresi quelli che codificano per i collageni. Analogamente, è stato dimostrato che il TGF-β, una citochina, stimola la sintesi del collagene, che può comprendere la produzione di COL25A1 avviando una cascata di eventi di segnalazione cellulare. Altre molecole, come il desametasone e la forskolina, sono potenti induttori dell'espressione genica. Il desametasone agisce attraverso i recettori dei glucocorticoidi, mentre la forskolina aumenta i livelli di cAMP, innescando una cascata di segnalazione che può portare a un'elevata trascrizione di alcuni geni. Inoltre, anche composti naturali come l'epigallocatechina gallato, presente nel tè verde, possono svolgere un ruolo di upregolazione dell'espressione genica, potenzialmente anche quella di COL25A1, modulando le vie antiossidanti cellulari. Questi attivatori, tra gli altri, fanno parte di una complessa rete di segnali che regolano l'espressione di COL25A1, riflettendo l'interazione dinamica tra vie biochimiche e regolazione genica.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico può regolare il COL25A1 interagendo con i recettori dell'acido retinoico che si legano direttamente agli elementi di risposta del DNA associati al gene COL25A1, promuovendo la trascrizione nel tessuto cutaneo e nervoso. | ||||||
Cholecalciferol | 67-97-0 | sc-205630 sc-205630A sc-205630B | 1 g 5 g 10 g | $70.00 $160.00 $290.00 | 2 | |
Il colecalciferolo può stimolare la sintesi di COL25A1 attivando il suo recettore, che poi lega gli elementi di risposta alla vitamina D nella regione promotrice del gene COL25A1, rilevante nelle cellule ossee e immunitarie. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Il desametasone può indurre l'espressione di COL25A1 attivando gli elementi di risposta ai glucocorticoidi nel promotore del gene, influenzando i processi nelle cellule neuronali e immunitarie. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina aumenta il cAMP intracellulare, che può stimolare una cascata di segnalazione che coinvolge i fattori di trascrizione CREB, in grado di aumentare l'espressione del gene COL25A1 in vari tipi di cellule. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'epigallocatechina gallato può promuovere l'espressione di COL25A1 attraverso l'attivazione di Nrf2, un fattore di trascrizione che può legarsi agli elementi di risposta antiossidante nel promotore del gene COL25A1, principalmente nelle cellule epiteliali. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il cloruro di litio può stimolare la produzione di COL25A1 attivando la segnalazione Wnt, portando all'accumulo di β-catenina, che può legare gli elementi di risposta Wnt nel gene COL25A1 nelle cellule neuronali. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Il sodio butirrato può aumentare la trascrizione del gene COL25A1 inibendo le istone deacetilasi, con conseguente stato di cromatina più aperta e maggiore accessibilità del gene COL25A1 al macchinario trascrizionale nelle cellule intestinali. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
La 5-azacitidina può portare alla riattivazione di geni silenziati, tra cui COL25A1, causando la demetilazione del DNA e potenziando così la trascrizione genica in diversi tipi di cellule. | ||||||
Hydrogen Peroxide | 7722-84-1 | sc-203336 sc-203336A sc-203336B | 100 ml 500 ml 3.8 L | $30.00 $60.00 $93.00 | 27 | |
Il perossido di idrogeno può stimolare l'espressione di COL25A1 come parte della risposta cellulare allo stress ossidativo, probabilmente attraverso l'attivazione di vie di segnalazione che rispondono allo stress, come NF-κB nelle cellule endoteliali. |