Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CNTFRα Inibitori

I comuni inibitori del CNTFRα includono, ma non sono limitati a, H-89 dicloruro CAS 130964-39-5, Staurosporina CAS 62996-74-1, LY 294002 CAS 154447-36-6, Wortmannin CAS 19545-26-7 e U-0126 CAS 109511-58-2.

La classe chimica degli inibitori di CNTFRα è costituita da una gamma diversificata di composti che influenzano indirettamente l'attività di CNTFRα attraverso la modulazione di varie vie di segnalazione e meccanismi cellulari. Questi inibitori non interagiscono direttamente con CNTFRα, ma agiscono su diverse vie biochimiche o processi cellulari interconnessi con il funzionamento di CNTFRα, determinandone l'inibizione.

Inibitori come H-89 e Staurosporina dimostrano il ruolo dell'inibizione delle chinasi nel modulare le vie di segnalazione che si intersecano con CNTFRα. Inibendo le chinasi proteiche come la PKA o un ampio spettro di chinasi, questi composti possono indirettamente ridurre l'attività del CNTFRα. I composti che hanno come bersaglio la via PI3K/AKT, come LY294002 e Wortmannin, evidenziano un altro meccanismo attraverso il quale è possibile modulare l'attività di CNTFRα. L'inibizione di vie come MEK/MAPK e mTOR da parte di U0126, PD98059 e Rapamicina illustra ulteriormente i diversi bersagli di questi inibitori chimici. Inoltre, il ruolo della segnalazione del calcio nella regolazione del CNTFRα è sottolineato dall'inclusione di calcio-antagonisti come la nimodipina, il verapamil e la nifedipina e di agenti come il dantrolene che interferiscono con il rilascio di calcio. Questi composti indicano l'importanza delle vie calcio-dipendenti nella regolazione indiretta di CNTFRα.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione