Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CLIC4 Inibitori

I comuni inibitori del CLIC4 includono, ma non solo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, la Wortmannina CAS 19545-26-7, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la Bafilomicina A1 CAS 88899-55-2 e la Clorochina CAS 54-05-7.

Gli inibitori di CLIC4, di cui parliamo qui, sono composti chimici che possono inibire direttamente o indirettamente l'attività o la funzionalità della proteina CLIC4. Gli inibitori diretti sono sostanze chimiche che si legano alla proteina CLIC4 e ne ostacolano la funzione. Tuttavia, in assenza di inibitori diretti identificati per la CLIC4, vengono alla ribalta gli inibitori indiretti. Si tratta di sostanze chimiche che influenzano le vie di segnalazione o i processi cellulari associati a CLIC4.

Ad esempio, la rapamicina, inibendo la chinasi mTOR, può regolare i processi associati a CLIC4, come l'autofagia. Allo stesso modo, Wortmannin e LY294002, che sono inibitori di PI3K, possono interrompere la segnalazione mediata da CLIC4. Poiché CLIC4 ha interazioni note con varie vie di segnalazione, come quelle mediate da ERK, JNK e p38 MAPK, gli inibitori di queste vie, come PD98059, SP600125 e SB203580 rispettivamente, possono influenzare la funzione di CLIC4. È essenziale notare che, sebbene questi composti possano influenzare le vie e i processi correlati a CLIC4, il loro uso non garantisce l'inibizione diretta della proteina stessa. In quanto tali, servono come strumenti per comprendere e modulare l'intricata rete di processi cellulari in cui CLIC4 svolge un ruolo.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione