Date published: 2025-10-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CLEC-2B Attivatori

Gli attivatori CLEC-2B più comuni includono, a titolo esemplificativo, lo zinco CAS 7440-66-6, il cloruro di calcio anidro CAS 10043-52-4, il cloruro di magnesio CAS 7786-30-3, il solfato di manganese(II) monoidrato CAS 10034-96-5 e l'ortovanadato di sodio CAS 13721-39-6.

Gli attivatori chimici di CLEC-2B comprendono una serie di composti che possono coinvolgere e migliorare la funzione della proteina attraverso varie vie biochimiche. Ad esempio, il cloruro di zinco può attivare CLEC-2B stabilizzandone potenzialmente la struttura o fungendo da cofattore, che è spesso fondamentale per l'attività funzionale delle proteine immuno-correlate. In modo simile, il cloruro di calcio e la ionomicina, aumentando le concentrazioni di calcio intracellulare, possono innescare cambiamenti conformazionali o agire come messaggeri secondari necessari per l'attivazione di proteine calcio-dipendenti come CLEC-2B. Il cloruro di magnesio svolge un ruolo fondamentale, poiché gli ioni magnesio sono cofattori essenziali per molti enzimi e si può supporre che la loro presenza mantenga CLEC-2B in una conformazione attiva o contribuisca direttamente alla sua attivazione.

Inoltre, il ruolo del manganese(II) solfato come cofattore per i processi enzimatici suggerisce che potrebbe assistere CLEC-2B nel legame del substrato e nella catalisi, attivando così la proteina. L'azione dell'ortovanadato di sodio come inibitore della fosfatasi implica che può sostenere l'attivazione di CLEC-2B impedendo la de-fosforilazione. La forskolina e il dibutirril-cAMP, che aumentano i livelli intracellulari di cAMP, attivando così la proteina chinasi A (PKA), possono portare alla fosforilazione e alla successiva attivazione di CLEC-2B se è un substrato della PKA. Inoltre, il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) è noto per attivare la proteina chinasi C (PKC), che potrebbe fosforilare CLEC-2B, portando alla sua attivazione. La brefeldina A interrompe l'apparato di Golgi, provocando potenzialmente una ridistribuzione di CLEC-2B, che potrebbe attivare la proteina a seconda della sua localizzazione all'interno della cellula. L'inibizione della sarco/endoplasmic reticulum Ca2+-ATPase (SERCA) da parte della thapsigargina porta a un aumento del calcio intracellulare, condizione che può attivare la CLEC-2B. Infine, il cloruro di cobalto(II) può indurre condizioni simili all'ipossia che attivano vie cellulari che rispondono allo stress, che potrebbero includere l'attivazione di CLEC-2B come parte della risposta adattativa della cellula. Ciascuna di queste sostanze chimiche può influenzare direttamente le vie biochimiche in cui è coinvolto il CLEC-2B, portando alla sua attivazione senza influenzarne i livelli di espressione.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione