Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CLC-KA Inibitori

I comuni inibitori della CLC-KA includono, ma non solo, il Benzamil-HCl CAS 161804-20-2, il 2-(Metilsolfinil)fenolo CAS 1074-02-8, l'IDRA 21 CAS 67483-13-0 e il 2,3-Benzofurano CAS 271-89-6.

Gli inibitori di CLC-Ka costituiscono una classe distinta di composti chimici che mirano specificamente a modulare la funzione dei canali ionici CLC-Ka. Questi canali ionici, espressi prevalentemente nel rene e nell'orecchio interno, svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del trasporto transmembrana degli ioni cloruro. Il termine "CLC" sta per "canale del cloruro" e si riferisce a una famiglia di proteine che facilitano il movimento degli ioni cloruro attraverso le membrane cellulari. Tra i CLC, i canali CLC-Ka si trovano soprattutto nei tubuli distali dei nefroni e nella stria vascolare della coclea. Questi canali sono fondamentali per mantenere l'equilibrio elettrolitico e regolare la pressione osmotica all'interno delle cellule. Gli inibitori del CLC-Ka agiscono legandosi a regioni specifiche della struttura molecolare del canale CLC-Ka. Questa interazione interrompe la normale via di conduzione ionica attraverso il canale, con conseguente riduzione del trasporto di ioni cloruro.

Molti inibitori esercitano i loro effetti ostruendo fisicamente la via di permeazione ionica o alterando la conformazione del canale, rendendolo meno favorevole al flusso ionico. Questi inibitori presentano vari gradi di selettività per i canali CLC-Ka e i loro meccanismi d'azione sono spesso basati su interazioni elettrostatiche e ostacoli sterici. La specificità di questi inibitori per i canali CLC-Ka li rende strumenti preziosi nella ricerca volta a chiarire il ruolo fisiologico di questi canali nell'omeostasi del cloruro e nella funzione cellulare. I ricercatori hanno sfruttato il potenziale degli inibitori dei CLC-Ka per studiare le funzioni fisiologiche fondamentali di questi canali in vari tessuti e sistemi. Caratterizzando gli effetti di questi inibitori, gli scienziati hanno approfondito il ruolo dei canali CLC-Ka nel riassorbimento del cloruro a livello renale e nella funzione dell'orecchio interno. Questi inibitori sono promettenti per la comprensione dei processi cellulari. Il loro meccanismo d'azione unico e la selettività per i canali CLC-Ka li rendono strumenti cruciali per svelare gli intricati meccanismi di trasporto degli ioni e di segnalazione cellulare alla base di diversi processi fisiologici.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Benzamil•HCl

161804-20-2sc-201070
50 mg
$195.00
1
(0)

Il benzamil è un diuretico e un inibitore dello scambio Na+/Ca2+. Blocca il canale CLC-Ka riducendo il flusso ionico e inibendo il trasporto di potassio e cloruro.