Gli attivatori CLC-2 sono un sottoinsieme di molecole che esercitano la loro influenza sui canali CLC-2, un tipo specifico di canale del cloruro presente in vari tessuti del corpo umano. Questi canali sono parte integrante della regolazione dei movimenti degli ioni cloruro attraverso le membrane cellulari, svolgendo così un ruolo cruciale nel controllo dell'eccitabilità cellulare e nel mantenimento dell'omeostasi ionica. I canali CLC-2 sono particolarmente abbondanti nel tratto gastrointestinale, dove partecipano a processi quali la secrezione di cloruro nell'intestino, favorendo il processo digestivo e contribuendo all'equilibrio dei fluidi all'interno dell'organismo.
Il meccanismo di funzionamento degli attivatori CLC-2 prevede la modulazione dell'attività del canale, in genere aumentando il suo stato di apertura, che porta a una maggiore permeabilità agli ioni cloruro. Questa alterazione del trasporto ionico può innescare una cascata di risposte fisiologiche che sono specifiche del tipo di cellula e del tessuto in cui i canali sono espressi.
Ad esempio, nel contesto delle cellule epiteliali intestinali, gli attivatori di CLC-2 possono stimolare la secrezione di cloruro, che può avere un impatto sull'equilibrio dei liquidi e sulla digestione. Nei neuroni, questi attivatori possono influenzare il potenziale di membrana, influenzando così l'eccitabilità elettrica di queste cellule e alterando le vie di segnalazione neuronale. I ricercatori hanno identificato una serie di composti naturali e sintetici che presentano proprietà di attivazione di CLC-2 e gli studi in corso mirano a svelare gli intricati meccanismi molecolari alla base di questa attivazione. Una comprensione più approfondita degli attivatori CLC-2 e dei loro effetti sulla funzione cellulare è essenziale per scoprire le loro implicazioni fisiologiche più ampie e le loro applicazioni in vari campi, tra cui la farmacologia e le biotecnologie.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Lubiprostone | 136790-76-6 | sc-211755 | 1 mg | $262.00 | 1 | |
Il lubiprostone, che funziona come un clc-2, presenta una notevole selettività nella modulazione dei canali ionici, influenzando il trasporto di ioni cloruro attraverso le membrane cellulari. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono interazioni specifiche con i bilayer lipidici, migliorando la fluidità della membrana. La capacità del composto di stabilizzare gli stati transitori durante la conduzione ionica evidenzia il suo ruolo nel facilitare i gradienti elettrochimici. Inoltre, le sue regioni idrofile promuovono le dinamiche di solvatazione, influenzando la cinetica complessiva dei canali ionici. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Un diterpene presente in natura che è noto per attivare l'adenilato ciclasi, portando ad un aumento dei livelli intracellulari di AMP ciclico (cAMP). In alcuni studi, i livelli elevati di cAMP possono regolare l'espressione di clc-2. |