Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CKR-2 Inibitori

I comuni inibitori della CKR-2 includono, a titolo esemplificativo, il Rolipram CAS 61413-54-5, la Curcumina CAS 458-37-7, il Resveratrolo CAS 501-36-0, il Pioglitazone CAS 111025-46-8 e il Troglitazone CAS 97322-87-7.

Gli inibitori di CKR-2 appartengono a una classe chimica distinta di composti specificamente progettati per colpire e modulare l'attività del recettore 2 delle chemochine, abbreviato con la sigla CKR-2. I recettori per le chemochine sono un sottoinsieme di recettori accoppiati a proteine G (GPCR) presenti sulla superficie di varie cellule del sistema immunitario, come leucociti e macrofagi. Questi recettori svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione della migrazione delle cellule immunitarie, dell'infiammazione e della risposta immunitaria. CKR-2, in particolare, è associato al reclutamento e all'attivazione delle cellule immunitarie nei siti di danno tissutale o di infezione, principalmente attraverso la sua interazione con chemochine come CCL2 (monocyte chemoattractant protein-1 o MCP-1) e CCL7. Gli inibitori di CKR-2 sono stati sviluppati per bloccare selettivamente l'attivazione di CKR-2 da parte delle chemochine, modulando così la risposta immunitaria e influenzando la progressione di varie condizioni infiammatorie e immunocorrelate.

Il meccanismo d'azione degli inibitori di CKR-2 prevede il legame con il recettore CKR-2, impedendo alle chemochine di attaccarsi e attivare il recettore. Questa interferenza ostacola le vie di segnalazione che portano al reclutamento delle cellule immunitarie e alla conseguente infiammazione. Gli inibitori del CKR-2 sono di notevole interesse per la ricerca perché hanno la capacità di regolare la risposta immunitaria in condizioni in cui l'infiammazione eccessiva o l'infiltrazione di cellule immunitarie è dannosa, come in alcune malattie autoimmuni e disturbi infiammatori cronici. Sebbene la struttura chimica e le proprietà specifiche degli inibitori di CKR-2 possano variare tra i diversi composti, il loro obiettivo comune è quello di regolare con precisione la risposta del sistema immunitario puntando selettivamente su CKR-2, il che li rende una promettente area di studio in immunologia.

VEDI ANCHE...

Items 581 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione