Items 81 to 90 of 112 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Z-L-Phe-pNA | 19647-71-3 | sc-286923 sc-286923A | 5 g 25 g | $199.00 $743.00 | ||
Z-L-Phe-pNA è un substrato cromogenico caratterizzato dalla sua struttura unica di derivato della fenilalanina. Questo composto subisce l'idrolisi in presenza di enzimi specifici, portando al rilascio di un prodotto colorato che facilita il rilevamento visivo. Le sue distinte interazioni molecolari, in particolare con le serina-proteasi, consentono una rapida cinetica di reazione, rendendolo uno strumento eccellente per lo studio dell'attività enzimatica. La stabilità e la solubilità del composto ne aumentano ulteriormente l'utilità in vari saggi biochimici. | ||||||
Benzoyl-D-arginine 4-nitroanilide hydrochloride | 21653-41-8 | sc-284980 sc-284980A | 25 mg 100 mg | $198.00 $620.00 | ||
Il cloridrato di benzoil-D-arginina 4-nitroanilide è un substrato cromogenico che si distingue per le sue interazioni specifiche con gli enzimi proteolitici. Al momento della scissione enzimatica, genera un cromoforo vibrante, consentendo un facile monitoraggio dell'attività enzimatica. Il composto presenta una rapida cinetica di reazione, attribuita alla sua esclusiva frazione di arginina, che aumenta l'affinità di legame con gli enzimi bersaglio. La sua solubilità in soluzioni acquose e la stabilità in varie condizioni lo rendono una scelta affidabile per le indagini biochimiche. | ||||||
4-Nitrophenyl beta-L-fucopyranoside | 22153-71-5 | sc-277582 | 500 mg | $200.00 | ||
Il 4-Nitrofenil beta-L-fucopiranoside serve come substrato cromogenico che subisce l'idrolisi da parte delle glicosidasi, con conseguente rilascio di un distinto cromoforo giallo. Questa trasformazione è caratterizzata da un'interazione selettiva con enzimi specifici, facilitando lo studio degli enzimi attivi sui carboidrati. Le caratteristiche strutturali del composto promuovono un efficiente legame substrato-enzima, che porta a notevoli velocità di reazione. La sua solubilità in solventi polari ne aumenta l'utilità in vari saggi biochimici. | ||||||
Indoxyl β-D-glucuronide cyclohexylammonium salt | 35804-66-1 | sc-218602 sc-218602A | 100 mg 250 mg | $62.00 $222.00 | ||
L'indoxil β-D-glucuronide sale di cicloesilammonio agisce come substrato cromogenico che subisce una scissione enzimatica, producendo un cromoforo blu al momento dell'idrolisi. Questo composto presenta interazioni molecolari uniche con le glucuronidasi, favorendo una rapida cinetica di reazione. Il suo design strutturale migliora l'affinità enzimatica, facilitando una rilevazione precisa nei saggi biochimici. Inoltre, la sua solubilità in solventi organici consente applicazioni versatili in varie tecniche analitiche. | ||||||
Boc-L-Lys(Z)-pNA | 51078-31-0 | sc-293849 sc-293849A | 5 g 25 g | $146.00 $398.00 | ||
Il Boc-L-Lys(Z)-pNA serve come substrato cromogenico che subisce idrolisi per rilasciare un cromoforo giallo, fornendo un indizio visivo dell'attività enzimatica. La sua struttura unica è caratterizzata da un gruppo Boc protettivo e da una frazione Z-lisina, che aumentano la specificità nei confronti di alcune proteasi. La reattività del composto è influenzata da fattori sterici, consentendo interazioni selettive che possono essere finemente regolate in varie condizioni sperimentali, rendendolo uno strumento prezioso per le analisi biochimiche. | ||||||
2-(N-Hexadecanoylamino)-4-nitrophenylphosphocholine Hydroxide | 60438-73-5 | sc-396222 | 10 mg | $373.00 | ||
Il 2-(N-esadecanoilammino)-4-nitrofenilfosfocolina idrossido agisce come agente cromogenico grazie al suo caratteristico gruppo di testa fosfocolina, che facilita forti interazioni con le biomolecole. La parte nitrofenilica subisce una riduzione selettiva, determinando un cambiamento colorimetrico sensibile alle condizioni ambientali. La sua natura anfifilica promuove comportamenti di aggregazione unici, influenzando la cinetica di reazione e migliorando le capacità di rilevamento in miscele complesse, rendendolo un componente versatile nella chimica analitica. | ||||||
p-Nitrophenyl 2-O-(α-L-fucopyranosyl)-β-D-galactopyranoside | 66347-27-1 | sc-222119 | 1 mg | $380.00 | ||
Il p-Nitrofenil 2-O-(α-L-fucopiranosil)-β-D-galattopiranoside è un composto cromogenico caratterizzato dalla sua struttura fucosilata, che aumenta la specificità nei saggi di glicosidasi. Il gruppo nitrofenilico presenta un notevole spostamento dell'assorbanza al momento della scissione enzimatica, consentendo un monitoraggio preciso dell'attività enzimatica. Il suo legame glicosidico unico contribuisce a percorsi di reazione distinti, influenzando la cinetica dell'idrolisi e fornendo approfondimenti sulle interazioni tra carboidrati negli studi biochimici. | ||||||
Z-Phe-Val-Arg-pNA HCl | 69716-00-3 | sc-286950 sc-286950A | 50 mg 250 mg | $960.00 $3850.00 | ||
Z-Phe-Val-Arg-pNA HCl è un substrato cromogenico che si distingue per la sua struttura peptidica, che facilita le interazioni selettive con gli enzimi proteolitici. Al momento della scissione, il rilascio di p-nitroanilina determina un cambiamento di colore misurabile, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. La disposizione specifica degli amminoacidi influenza la cinetica di reazione, fornendo indicazioni sulla specificità enzimatica e sull'affinità con i substrati, rendendolo uno strumento prezioso per i saggi biochimici. | ||||||
2-Methoxy-4-(2-nitrovinyl)phenyl β-D-glucopyranoside | 70622-80-9 | sc-220746 sc-220746A | 250 mg 1 g | $77.00 $269.00 | ||
Il 2-metossi-4-(2-nitrovinil)fenil β-D-glucopiranoside è un composto cromogenico caratterizzato dall'esclusiva moiety nitrovinilica, che aumenta la delocalizzazione degli elettroni e l'assorbimento della luce. Questo composto subisce interazioni specifiche con vari agenti cromogeni, portando a distinti cambiamenti colorimetrici. La sua struttura glucopiranosidica favorisce la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso, influenzando la cinetica di reazione e consentendo un monitoraggio preciso delle trasformazioni chimiche. | ||||||
p-Nitrophenyl 2-O-(β-L-Fucopyranosyl)-β-D-galactopyranoside | 77640-21-2 | sc-222118 | 1 mg | $380.00 | ||
Il p-Nitrofenil 2-O-(β-L-Fucopiranosil)-β-D-galattopiranoside agisce come agente cromogenico, distinguendosi per i suoi legami fucopiranosilici e galattopiranosilici che facilitano l'idrolisi enzimatica selettiva. Questo composto presenta notevoli spostamenti colorimetrici al momento della scissione, guidati dal rilascio di p-nitrofenolo, che ne aumenta la sensibilità nei saggi di rilevamento. La sua configurazione strutturale consente interazioni molecolari specifiche, ottimizzando la velocità di reazione e fornendo un mezzo affidabile per il monitoraggio dell'attività enzimatica. |