Items 71 to 80 of 112 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
H-L-Lys(Boc)-pNA | 172422-76-3 | sc-295100 sc-295100A | 1 g 5 g | $221.00 $520.00 | ||
L'H-L-Lys(Boc)-pNA è un substrato cromogenico che si distingue per il suo gruppo protettivo Boc, che stabilizza l'ammina e ne aumenta la reattività. Al momento della scissione enzimatica, rilascia un cromoforo vibrante, che determina un significativo cambiamento di colore che ne favorisce l'individuazione. L'esclusiva struttura aminoacidica del composto favorisce interazioni specifiche con gli enzimi, promuovendo un'efficiente cinetica di reazione e un'elevata sensibilità, rendendolo una scelta efficace per diverse applicazioni analitiche. | ||||||
NGB | sc-222072 | 10 µg | $164.00 | 1 | ||
L'NGB funziona come un composto cromogenico caratterizzato da gruppi elettron-donatori unici che facilitano interazioni molecolari distinte. La sua struttura consente un legame selettivo con gli analiti target, che porta a una risposta colorimetrica pronunciata. Il composto presenta una cinetica di reazione rapida, che consente processi di rilevamento rapidi. Inoltre, la sua stabilità in condizioni variabili ne aumenta l'affidabilità in ambito analitico, rendendolo una scelta degna di nota per i dosaggi colorimetrici. | ||||||
Lapis-β-D-Gal-6-sulfate-Na | sc-286132 sc-286132A | 10 mg 25 mg | $194.00 $376.00 | |||
Il Lapis-β-D-Gal-6-solfato-Na è un agente cromogenico che si distingue per la sua capacità di subire interazioni molecolari specifiche attraverso i gruppi solfato, che ne migliorano la solubilità e la reattività. Questo composto dimostra una selettività unica nei confronti di determinati substrati, dando luogo a un vivido cambiamento di colore al momento dell'interazione. Il suo profilo cinetico consente velocità di reazione efficienti, mentre la sua robusta integrità strutturale assicura prestazioni costanti in diverse condizioni sperimentali, rendendolo un candidato interessante per le applicazioni analitiche. | ||||||
X-α-D-xyloside | 1301706-83-1 | sc-286860 sc-286860A | 50 mg 100 mg | $166.00 $260.00 | ||
L'X-α-D-xiloside funziona come agente cromogenico caratterizzato dalla capacità unica di formare complessi stabili con gli ioni metallici, determinando distinti cambiamenti colorimetrici. Il composto mostra una reattività selettiva con substrati specifici, facilitando una rapida cinetica di reazione che ne aumenta l'utilità analitica. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono un'efficace solvatazione e interazione con vari reagenti, assicurando prestazioni affidabili in diversi contesti sperimentali e fornendo chiari indicatori visivi dei processi chimici. | ||||||
Phenolphthalein Glucuronide, Sodium Salt | 6820-54-8 | sc-286651 sc-286651A sc-286651B sc-286651D sc-286651C | 10 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $135.00 $230.00 $640.00 $1304.00 $3850.00 | ||
La fenolftaleina glucuronide, sale di sodio, funge da agente cromogenico, impegnandosi in specifiche reazioni di protonazione e deprotonazione, che portano a notevoli cambiamenti di colore. La sua esclusiva parte glucuronide migliora la solubilità e la reattività, consentendo un'efficace interazione con vari substrati. La capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici influenza ulteriormente il suo comportamento cromatico, rendendolo uno strumento prezioso per tracciare il progresso della reazione e i cambiamenti ambientali in ambienti analitici. | ||||||
4-Nitrophenyl α-D-xylopyranoside | 10238-28-5 | sc-220981 sc-220981A | 10 mg 50 mg | $35.00 $108.00 | ||
Il 4-Nitrofenil α-D-xilopiranoside agisce come agente cromogenico grazie alla sua particolare capacità di subire l'idrolisi, dando luogo a un cambiamento di colore misurabile. Il gruppo nitrofenile facilita le interazioni che sottraggono elettroni, aumentando la reattività del composto con le glicosidasi. Questa specificità consente un monitoraggio preciso dell'attività enzimatica, mentre la struttura dello xilopiranoside contribuisce alla sua solubilità e stabilità in vari ambienti acquosi, rendendolo un indicatore efficace nei saggi biochimici. | ||||||
D-Phenylalanine 4-nitroanilide | 14235-18-8 | sc-285383 sc-285383A | 1 g 5 g | $162.00 $620.00 | ||
La D-fenilalanina 4-nitroanilide presenta proprietà cromogeniche grazie alla sua esclusiva parte fenilalanina elettron-donante, che ne migliora l'interazione con gli elettrofili. Il gruppo nitroanilide introduce un forte effetto di sottrazione di elettroni, promuovendo distinti cambiamenti colorimetrici alla reazione con substrati specifici. La configurazione strutturale di questo composto consente una rapida cinetica di reazione, rendendolo un indicatore sensibile in varie applicazioni analitiche, mentre la sua solubilità in solventi organici ne amplia l'utilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
2-Aminophenyl b-D-glucuronide HCl | 15959-03-2 | sc-282935 sc-282935A | 50 mg 100 mg | $179.00 $347.00 | ||
Il 2-aminofenil β-D-glucuronide HCl funge da agente cromogenico grazie alla sua caratteristica parte glucuronide, che facilita interazioni specifiche con gli analiti target. La presenza del gruppo amminico aumenta la nucleofilia, consentendo reazioni selettive che producono cambiamenti di colore osservabili. La sua disposizione strutturale unica promuove percorsi di reazione efficienti, con conseguenti risposte colorimetriche rapide. Inoltre, la sua solubilità in ambiente acquoso ne aumenta la versatilità in vari contesti analitici. | ||||||
Ac-Phe-pNA | 17682-83-6 | sc-300155 sc-300155A | 5 g 25 g | $240.00 $1000.00 | ||
L'Ac-Phe-pNA agisce come composto cromogenico caratterizzato dalla sua struttura derivata dalla fenilalanina, che consente interazioni specifiche con gli enzimi proteolitici. Il gruppo amminico acilato aumenta l'elettrofilia, facilitando la rapida idrolisi e il conseguente sviluppo del colore. La sua capacità unica di subire la scissione in presenza di enzimi target porta a distinti spostamenti colorimetrici, rendendolo uno strumento prezioso per il monitoraggio dell'attività enzimatica. La stabilità del composto in varie condizioni di pH ne amplia ulteriormente l'applicabilità nei dosaggi analitici. | ||||||
4-Nitrophenyl 2,3,4-tri-O-acetyl-b-D-glucuronide methyl ester | 18472-49-6 | sc-284401 sc-284401A | 100 mg 250 mg | $170.00 $350.00 | ||
Il 4-Nitrofenil 2,3,4-tri-O-acetil-b-D-glucuronide metil estere è un agente cromogenico che si distingue per la sua complessa struttura di glucuronide acetilato. Questo composto presenta una reattività selettiva con le glicosidasi, promuovendo l'idrolisi che si traduce in un vivido cambiamento di colore. La presenza di gruppi acetilici multipli aumenta la solubilità e la stabilità, mentre la sua configurazione molecolare unica consente un profilo cinetico preciso nei saggi enzimatici, rendendolo un indicatore efficace dell'attività enzimatica. |