Date published: 2025-9-18

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Chromogenic Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati cromogenici da utilizzare in varie applicazioni. I substrati cromogenici sono composti speciali progettati per produrre un cambiamento di colore visibile quando vengono sottoposti a specifiche reazioni biochimiche, in genere che coinvolgono l'attività enzimatica. Questi substrati sono preziosi in biochimica e biologia molecolare per le analisi che richiedono una visualizzazione rapida e diretta della presenza o dell'attività enzimatica senza la necessità di apparecchiature di imaging avanzate. Fornendo un mezzo semplice ma efficace per rilevare le attività enzimatiche, i substrati cromogenici sono ampiamente utilizzati nelle ricerche che riguardano lo studio delle vie enzimatiche, dell'inibizione enzimatica e della cinetica enzimatica. Sono particolarmente importanti in campi come la genetica, dove aiutano a identificare l'espressione genica attraverso marcatori enzimatici, e in microbiologia, per identificare le colonie batteriche in base alle loro proprietà enzimatiche. Inoltre, i substrati cromogenici hanno un ruolo fondamentale nelle scienze ambientali, in quanto facilitano l'individuazione di contaminanti e inquinanti specifici attraverso saggi enzimatici. La loro facilità d'uso e l'immediato feedback visivo che forniscono rendono i substrati cromogenici un punto fermo nei laboratori che si occupano di ricerca cellulare e molecolare, fornendo approfondimenti sui processi biochimici senza le complessità associate alle tecniche di etichettatura fluorescente o radioattiva. Questo approccio semplice al monitoraggio dell'attività enzimatica ne ha favorito l'adozione in ambienti di ricerca non clinici, migliorando la comprensione di numerosi processi biologici. Per informazioni dettagliate sui substrati cromogenici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 101 to 110 of 112 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Fmoc-L-Glu-pNA

185547-51-7sc-285772
sc-285772A
250 mg
1 g
$60.00
$147.00
(0)

Fmoc-L-Glu-pNA è un composto cromogenico caratterizzato dal gruppo Fmoc (9-fluorimetossicarbonile), che ne esalta le proprietà fotofisiche. La frazione p-nitroanilina contribuisce alla sua distinta risposta colorimetrica al momento della scissione enzimatica, consentendo una rilevazione sensibile. La sua struttura unica facilita le interazioni specifiche con gli enzimi, portando a una rapida cinetica di reazione e a uno spostamento di assorbanza misurabile, rendendolo uno strumento efficace per il monitoraggio dei processi biochimici.

Montelukast acyl-b-D-glucuronide

188717-17-1sc-286312
sc-286312A
1 mg
2 mg
$592.00
$1100.00
(0)

Il montelukast acil-b-D-glucuronide presenta proprietà cromogeniche grazie alla sua struttura di glucuronide acilato, che ne migliora la solubilità e la stabilità in vari ambienti. Le sue interazioni molecolari uniche, in particolare con specifici ioni metallici, possono portare a distinti cambiamenti di colore, consentendo una rilevazione sensibile. La cinetica di reazione del composto è influenzata dalla sua configurazione sterica, che consente un legame selettivo e una risposta rapida nelle applicazioni analitiche, rendendolo un agente cromogenico versatile.

6-Chloro-3-indoxyl palmitate

209347-96-6sc-281482
sc-281482A
10 mg
25 mg
$166.00
$310.00
(0)

Il 6-cloro-3-indossil palmitato funziona come composto cromogenico grazie alla sua struttura indolica unica, che facilita la delocalizzazione degli elettroni e migliora le risposte colorimetriche. La sua catena idrofobica di palmitato favorisce la permeabilità della membrana, influenzando le dinamiche di interazione con i substrati biologici. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, caratterizzata da una rapida idrolisi in condizioni specifiche, che porta a un pronunciato cambiamento di colore che può essere analizzato quantitativamente, rendendolo uno strumento prezioso in vari metodi di rilevamento.

3-Carboxyumbelliferyl-b-D-glucuronide

216672-17-2sc-283699
sc-283699A
1 mg
5 mg
$100.00
$220.00
(0)

Il 3-carbossiumbelliferil-β-D-glucuronide funge da substrato cromogenico, caratterizzato dalla sua parte umbelliferone che consente un'efficiente fluorescenza al momento della scissione enzimatica. Il legame glucuronide del composto ne aumenta la solubilità e la reattività, facilitando le interazioni specifiche con gli enzimi glucuronidasi. Le sue proprietà fotofisiche uniche consentono una rilevazione sensibile, mentre la cinetica di reazione è influenzata dal pH e dalla temperatura, con un risultato colorimetrico misurabile che aiuta nelle applicazioni analitiche.

6-Chloro-3-indolyl b-D-glucuronide sodium salt

216971-56-1sc-284755
sc-284755A
50 mg
100 mg
$190.00
$280.00
(0)

Il 6-cloro-3-indolil β-D-glucuronide sale di sodio è un substrato cromogenico caratterizzato dalla sua struttura indolica, che subisce idrolisi per produrre un netto cambiamento di colore. Il legame glucuronide del composto favorisce interazioni selettive con enzimi specifici, aumentandone la reattività. Le sue proprietà elettroniche uniche contribuiscono a una risposta cromogenica pronunciata, mentre la cinetica di reazione è sensibile ai fattori ambientali, consentendo un monitoraggio preciso in vari contesti analitici.

Indoxyl beta-D-glucuronide CHA salt, IBDG

216971-58-3sc-257613
250 mg
$169.00
(0)

L'indoxil beta-D-glucuronide sale CHA è un composto cromogenico che si distingue per la sua parte indoxilica, che facilita una rapida trasformazione colorimetrica al momento della scissione enzimatica. Il legame glucuronidico aumenta la specificità del substrato, consentendo interazioni mirate con particolari enzimi. La sua configurazione elettronica unica consente una resa cromogenica vivace, mentre le dinamiche di reazione sono influenzate dal pH e dalla temperatura, rendendolo adatto ad applicazioni di rilevamento sensibili.

6-Chloro-3-indoxyl-β-D-cellobioside

425427-87-8sc-281485
sc-281485A
50 mg
100 mg
$196.00
$316.00
(0)

Il 6-cloro-3-indossil-β-D-cellobioside è un composto cromogenico caratterizzato dalla sua peculiare struttura indoxilica, che subisce un notevole cambiamento di colore all'idrolisi enzimatica. Il componente cellobioside aumenta la sua affinità per specifiche glicosidasi, promuovendo interazioni enzimatiche selettive. Questo composto presenta una cinetica di reazione unica e la sua risposta cromogenica è sensibile a fattori ambientali come la forza ionica e la concentrazione di substrato, consentendo applicazioni analitiche precise.

6-Chloro-3-indoxyl-α-D-mannopyranoside

425427-88-9sc-281484
sc-281484A
10 mg
25 mg
$140.00
$255.00
(0)

Il 6-cloro-3-indossil-α-D-mannopiranoside è un agente cromogenico che si distingue per la sua parte indoxilica, che facilita un vivido cambiamento colorimetrico al momento della scissione enzimatica. La struttura dell'α-D-mannopiranoside aumenta la sua specificità verso alcune glicosidasi, portando a percorsi enzimatici personalizzati. Le sue cinetiche di reazione sono influenzate dal pH e dalla temperatura, rendendolo uno strumento versatile per rilevare l'attività enzimatica con elevata sensibilità e selettività in vari saggi biochimici.

6-Chloro-3-indoxyl-N-acetyl-β-D-galactosaminide

501432-61-7sc-281483
sc-281483A
1 mg
5 mg
$196.00
$650.00
(0)

Il 6-cloro-3-indossil-N-acetil-β-D-galattosaminide serve come substrato cromogenico caratterizzato dalla sua unica configurazione di β-D-galattosaminide, che promuove interazioni selettive con specifiche glicosidasi. Il gruppo indoxilico subisce un'idrolisi che dà luogo a un netto cambiamento di colore, rapido e sensibile. La sua reattività è modulata da fattori ambientali, consentendo un monitoraggio preciso dell'attività enzimatica in diversi contesti biochimici e aumentando la sua utilità nelle applicazioni analitiche.

4-Nitrophenyl β-D-fucopyranoside

1226-39-7sc-216968
sc-216968A
25 mg
100 mg
$41.00
$74.00
(0)

Il 4-nitrofenil β-D-fucopiranoside agisce come substrato cromogenico, caratterizzato dalla sua parte di fucosio che si lega selettivamente alle fucosidasi. Al momento della scissione enzimatica, rilascia 4-nitrofenolo, determinando un cambiamento di colore misurabile, rapido e quantificabile. La cinetica di reazione è influenzata dal pH e dalla temperatura, consentendo di valutare con precisione l'attività enzimatica. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano le interazioni specifiche, rendendolo uno strumento prezioso nei saggi biochimici.