Items 121 to 130 of 138 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Propionaldehyde O-pentafluorophenylmethyl-oxime | 932710-53-7 | sc-236479 sc-236479A | 10 mg 100 mg | $320.00 $2140.00 | ||
La propionaldeide O-pentafluorofenilmetil-ossima è un sofisticato reagente cromatografico, che si distingue per il suo gruppo funzionale ossimico che facilita interazioni specifiche con diversi analiti. La parte pentafluorofenilica aumenta la polarità e l'idrofobicità del composto, ottimizzando i tempi di ritenzione nei sistemi cromatografici. La sua configurazione sterica unica consente un legame selettivo, migliorando l'efficienza di separazione e aumentando i limiti di rilevazione, rendendolo uno strumento prezioso per l'analisi di miscele complesse. | ||||||
Acrolein O-pentafluorophenylmethyl-oxime | 932710-55-9 | sc-233816 | 10 mg | $132.00 | ||
L'acroleina O-pentafluorofenilmetil-ossima è un reagente cromatografico specializzato caratterizzato da una struttura ossimica unica, che promuove interazioni selettive con i composti target. La presenza del gruppo pentafluorofenile aumenta significativamente la capacità di sottrarre elettroni, migliorando la reattività e la stabilità del reagente. Questo composto presenta proprietà di solubilità distinte, che consentono di migliorare la separazione di fase e la risoluzione nelle applicazioni cromatografiche, facilitando così l'analisi di miscele complesse con precisione. | ||||||
A2B2-Ionophore | 1253421-84-9 | sc-396572 | 25 mg | $210.00 | ||
A2B2-Ionophore è un reagente cromatografico distintivo noto per la sua capacità di formare complessi stabili con i cationi, migliorando la selettività nei processi di separazione. Le sue proprietà ionoforiche uniche facilitano il trasporto di ioni attraverso le membrane, influenzando la cinetica di reazione e migliorando la ritenzione degli analiti. L'equilibrio idrofobico e idrofilo su misura del composto consente un'efficace partizione in vari sistemi cromatografici, ottimizzando la risoluzione e la sensibilità nell'analisi di campioni complessi. | ||||||
Percoll® | sc-500790 sc-500790A | 25 ml 100 ml | $36.00 $86.00 | 8 | ||
Il Percoll® è un reagente cromatografico specializzato caratterizzato dalla formazione di un gradiente di densità unico, che consente una separazione efficiente delle particelle in base alle dimensioni e alla densità. La sua matrice di silice colloidale fornisce un ambiente stabile per le biomolecole, favorendo una migliore risoluzione durante la centrifugazione. La viscosità regolabile del reagente e la bassa pressione osmotica favoriscono una dinamica di flusso ottimale, consentendo un frazionamento preciso e un migliore recupero degli analiti target nelle miscele complesse. | ||||||
Quizalofop-p-tefuryl solution | 200509-41-7 | sc-229031 | 2 ml | $131.00 | ||
La soluzione di Quizalofop-p-tefuryl è un reagente cromatografico versatile, che si distingue per la sua interazione selettiva con analiti specifici attraverso forze idrofobiche ed elettrostatiche. La sua struttura unica consente tempi di ritenzione personalizzati, migliorando l'efficienza della separazione. La stabilità del reagente in condizioni di pH variabili garantisce prestazioni costanti, mentre la sua capacità di formare complessi con i composti target favorisce la risoluzione di miscele complesse, ottimizzando i risultati analitici. | ||||||
(6R,7R)-7-amino-8-oxo-3-((Z)-prop-1-enyl)-5-thia-1-azabicyclo[4.2.0]oct-2-ene-2-carboxylic acid | 106447-44-3 | sc-337277 | 1 g | $500.00 | ||
L'acido (6R,7R)-7-amino-8-osso-3-((Z)-prop-1-enil)-5-tio-1-azabiciclo[4.2.0]ott-2-ene-2-carbossilico presenta proprietà uniche come reagente cromatografico, in particolare grazie alla sua capacità di formare interazioni complesse con vari analiti. La struttura biciclica facilita il legame selettivo, migliorando l'efficienza di separazione. Il suo gruppo tiolico può partecipare a reazioni nucleofile, consentendo modifiche personalizzate che migliorano la risoluzione cromatografica e la ritenzione degli analiti. | ||||||
2-Acetamido-4-methyl-5-thiazolesulfonyl chloride | 69812-29-9 | sc-223346 | 1 g | $71.00 | ||
Il 2-acetamido-4-metil-5-tiazolesulfonilcloruro è un reagente cromatografico specializzato che presenta forti caratteristiche elettrofile, facilitando la derivatizzazione di analiti nucleofili. La sua parte tiazolica aumenta la selettività grazie alle interazioni π-π stacking, mentre il gruppo cloruro di solfonile promuove rapide reazioni di acilazione. La capacità di questo reagente di formare addotti stabili con vari gruppi funzionali consente di migliorare la risoluzione e la sensibilità in matrici di campioni complessi, rendendolo uno strumento potente nella chimica analitica. | ||||||
Neoxanthin | 14660-91-4 | sc-506409 | 1 mg | $760.00 | ||
La neoxantina, un pigmento carotenoide, è un reagente cromatografico unico grazie alle sue caratteristiche strutturali e interazioni distintive. Il suo sistema di doppi legami coniugati consente un forte stacking π-π, migliorando l'efficienza di separazione nelle applicazioni cromatografiche. La presenza di gruppi funzionali specifici facilita il legame a idrogeno, che può influenzare i tempi di ritenzione. Inoltre, la sua natura idrofobica favorisce la partizione durante la cromatografia liquida, ottimizzando la risoluzione degli analiti. | ||||||
1-Chlorobutane | 109-69-3 | sc-397740 | 200 ml | $68.00 | ||
L'1-clorobutano è un efficace reagente cromatografico, caratterizzato dalla capacità di interagire selettivamente con vari analiti. Il sostituto del cloro introduce un gruppo funzionale polare, aumentando la sua affinità per i composti polari e mantenendo la compatibilità con le sostanze non polari. Questa dualità consente processi di separazione personalizzati. Inoltre, la sua moderata volatilità favorisce la rapida eluizione dei componenti, ottimizzando la risoluzione e l'efficienza delle tecniche cromatografiche. | ||||||
DEAE-Cellulose, preswollen | 9013-34-7 | sc-506208 sc-506208A | 100 g 500 g | $357.00 $719.00 | 1 | |
La DEAE-Cellulosa, prelievitata, è un reagente cromatografico altamente efficace, caratterizzato da gruppi ammonici quaternari che facilitano forti interazioni ioniche con biomolecole con carica negativa. Questa proprietà unica ne aumenta la selettività nella cromatografia a scambio ionico, consentendo un'efficiente separazione di proteine e acidi nucleici. La sua struttura porosa offre un'ampia superficie, favorendo un rapido trasferimento di massa e una migliore risoluzione durante i processi cromatografici. |