Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CHMP4B Inibitori

Gli inibitori comuni di CHMP4B includono, ma non solo, Spautin-1 CAS 1262888-28-7, l'inibitore dell'autofagia, 3-MA CAS 5142-23-4, Wortmannin CAS 19545-26-7, SAR405 CAS 1523406-39-4 e l'inibitore di Dynamin I, Dynasore CAS 304448-55-3.

CHMP4B (Charged Multivesicular Body Protein 4B) è un componente essenziale del complesso di smistamento endosomiale richiesto per il trasporto (ESCRT-III), che svolge un ruolo fondamentale nelle fasi finali della citocinesi, dell'autofagia e della formazione dei corpi multivescicolari (MVB). Questa proteina è parte integrante del meccanismo che media lo smistamento delle proteine di membrana ubiquitinate nel lume del MVB, un passaggio cruciale nel percorso di degradazione dei componenti cellulari. La funzione di CHMP4B è fondamentale per il mantenimento dell'omeostasi cellulare, in quanto facilita la corretta segregazione e distribuzione dei contenuti cellulari durante la divisione e assicura l'efficiente turnover delle proteine di membrana e dei recettori di segnalazione. Il complesso ESCRT-III, di cui CHMP4B è un componente centrale, è anche fondamentale nella fase di abscissione della citocinesi, dove contribuisce alla separazione finale delle cellule figlie.

L'inibizione di CHMP4B comporta l'interruzione della sua capacità di partecipare alla formazione o alla funzione del complesso ESCRT-III, ostacolando di fatto il suo ruolo nel rimodellamento della membrana, nella formazione di MVB e nella citocinesi. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso vari meccanismi molecolari, come la sovraespressione di mutanti dominanti-negativi che possono legarsi ma non promuovere l'assemblaggio di ESCRT-III, bloccando così il reclutamento o la stabilizzazione del complesso nei siti di membrana che richiedono il rimodellamento. Un altro approccio prevede l'uso di piccole molecole o peptidi che interrompono specificamente le interazioni tra CHMP4B e i suoi partner di legame, ostacolando il corretto assemblaggio o la funzione del complesso ESCRT-III. Inoltre, la degradazione mirata di CHMP4B attraverso l'uso di siRNA o shRNA può diminuire i suoi livelli all'interno della cellula, riducendo così la sua disponibilità per l'assemblaggio del complesso ESCRT-III. Questi meccanismi di inibizione hanno un impatto diretto sui processi cellulari che dipendono da CHMP4B, come l'efficiente turnover dei recettori della superficie cellulare, la progressione della citocinesi e l'esecuzione dell'autofagia, evidenziando l'importanza di CHMP4B nella dinamica e nell'omeostasi cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Chloroquine

54-05-7sc-507304
250 mg
$68.00
2
(0)

Un farmaco antimalarico noto per alterare la funzione lisosomiale. Agendo sulla degradazione lisosomiale, la clorochina potrebbe influire indirettamente sul ruolo di CHMP4B nella via ESCRT.