Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CHMP2B Inibitori

Gli inibitori CHMP2B comuni includono, ma non solo, Saracatinib CAS 379231-04-6, Bafilomicina A1 CAS 88899-55-2, Dynamin Inhibitor I, Dynasore CAS 304448-55-3, Pitstop 2 CAS 1419093-54-1 e Itraconazolo CAS 84625-61-6.

Gli inibitori di CHMP2B (Charged Multivesicular Body Protein 2B) rappresentano una classe di composti chimici progettati per colpire e modulare l'attività della proteina CHMP2B. CHMP2B è un componente cruciale del complesso di smistamento endosomiale richiesto per il trasporto (ESCRT), che svolge un ruolo fondamentale nei processi cellulari come il traffico di membrana, l'endocitosi e la formazione dei corpi multivescicolari (MVB). I corpi multivescicolari sono responsabili della degradazione e del riciclo dei componenti cellulari, compresi i recettori e le proteine della superficie cellulare, attraverso il processo di degradazione lisosomiale o il rilascio di esosomi. CHMP2B è una delle proteine chiave ESCRT-III, essenziale per la biogenesi e le funzioni dei MVB.

Gli inibitori di CHMP2B sono progettati per interferire con la normale funzione di CHMP2B legandosi ad esso o modulandone l'attività. In tal modo, questi inibitori possono influenzare le dinamiche del traffico di membrana e dello smistamento endosomiale all'interno della cellula. Ciò può avere effetti a valle su vari processi cellulari, tra cui la regolazione delle vie di degradazione delle proteine, la modulazione della segnalazione dei recettori e il rilascio di esosomi contenenti specifiche molecole di carico. La comprensione e il targeting di CHMP2B con inibitori può fornire approfondimenti sulla regolazione dei processi cellulari e può avere implicazioni in vari campi di ricerca, come la biologia cellulare, la biologia molecolare e lo studio di malattie che coinvolgono il traffico endosomiale disregolato e la degradazione delle proteine.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione