CHL1, o Cell Adhesion Molecule L1-Like, è un componente cruciale della famiglia delle molecole di adesione delle cellule neurali (NCAM), che svolge un ruolo significativo nello sviluppo e nella rigenerazione del sistema nervoso. Questa proteina è espressa principalmente nel cervello ed è essenziale per il corretto sviluppo cerebrale, la plasticità sinaptica e la migrazione dei neuroni. CHL1 facilita le interazioni cellula-cellula all'interno della rete neurale, sostenendo la crescita e il mantenimento delle connessioni neuronali critiche per l'apprendimento, la memoria e le funzioni cognitive. Il suo ruolo si estende alla promozione della crescita dei neuriti, un processo vitale per la creazione di una rete neurale funzionale sia durante lo sviluppo embrionale sia nei processi di riparazione dopo un danno neuronale. L'importanza di CHL1 nello sviluppo neurale è ulteriormente sottolineata dal suo coinvolgimento nella funzione sinaptica, dove contribuisce alla modulazione della forza e della plasticità sinaptica. La disregolazione o la mutazione del gene CHL1 è stata associata a disturbi neurologici, evidenziando il suo ruolo centrale nel mantenimento dell'integrità e della funzione dei circuiti neurali.
L'attivazione e la regolazione di CHL1 implicano intricati meccanismi molecolari che ne garantiscono la corretta funzione nell'ambiente neurale. L'attività di CHL1 è modulata attraverso interazioni con altre molecole di adesione cellulare, proteine della matrice extracellulare e recettori specifici che innescano cascate di segnalazione intracellulare, influenzando la sopravvivenza, la differenziazione e la plasticità neuronale. Queste interazioni sono cruciali per la regolazione dinamica delle connessioni neuronali e per rispondere alle indicazioni ambientali durante lo sviluppo del cervello e in risposta alle lesioni. Ad esempio, il legame di CHL1 con le sue controparti o con i componenti della matrice extracellulare può attivare vie di segnalazione come la via MAPK/ERK, nota per il suo ruolo nella differenziazione e nella sopravvivenza cellulare. Inoltre, le modifiche post-traduzionali di CHL1, tra cui la glicosilazione, sono essenziali per la sua attività funzionale, influenzando le sue proprietà di adesione cellulare e le capacità di segnalazione. L'espressione di CHL1 è anche soggetta a regolazione trascrizionale ed epigenetica, il che riflette la necessità di un controllo preciso dei livelli di CHL1 nelle varie fasi dello sviluppo neurale e nei diversi tessuti neurali. La comprensione dei meccanismi di attivazione di CHL1 e del suo ruolo nello sviluppo neurale offre spunti di riflessione sui complessi processi di sviluppo cerebrale e fornisce una base per l'esplorazione di strategie per le malattie neurologiche associate alla disfunzione di CHL1.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Attiva i recettori dell'acido retinoico che influenzano la differenziazione delle cellule neurali legate a CHL1. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Aumenta i livelli di cAMP, il che può portare a un potenziamento delle vie legate ai neuroni che coinvolgono CHL1. | ||||||
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
Influenza la crescita e la sopravvivenza neurale, influenzando indirettamente CHL1. | ||||||