Items 421 to 430 of 465 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(R)-3,3′-Bis(2,4,6-triisopropylphenyl)-1,1′-bi-2-naphthol | 247123-09-7 | sc-229116 | 100 mg | $309.00 | ||
Il (R)-3,3'-Bis(2,4,6-triisopropilfenil)-1,1'-bi-2-naftolo è un importante reagente chirale caratterizzato da un robusto ostacolo sterico e da capacità uniche di legame idrogeno. I gruppi triisopropilfenilici ingombranti creano un ambiente altamente selettivo per le interazioni con i substrati, promuovendo percorsi enantioselettivi. La sua capacità di stabilizzare gli intermedi chirali attraverso specifiche interazioni molecolari migliora la cinetica di reazione, rendendolo uno strumento potente nella sintesi asimmetrica. | ||||||
(R)-Ru(OAc)2(H8-BINAP) | 374067-51-3 | sc-236656 | 50 mg | $90.00 | ||
(R)-Ru(OAc)2(H8-BINAP) è un reagente chirale che si distingue per la sua struttura bimetallica e la presenza di un ligando chirale, che facilita modalità di coordinazione uniche. Il doppio ligando acetato aumenta la reattività del centro di rutenio, consentendo un'attivazione selettiva dei substrati. La capacità di formare complessi chirali stabili promuove percorsi di reazione distinti, portando a un'elevata enantioselettività nei processi catalitici. L'intricata interazione tra sterica ed elettronica in questo composto influenza in modo significativo la dinamica di reazione. | ||||||
(2S,5S)-(-)-5-Benzyl-3-methyl-2-(5-methyl-2-furyl)-4-imidazolidinone | 415678-40-9 | sc-251900 | 250 mg | $131.00 | ||
Il (2S,5S)-(-)-5-Benzil-3-metil-2-(5-metil-2-furil)-4-imidazolidinone è un reagente chirale caratterizzato da una struttura imidazolidinica unica, che favorisce interazioni stereochimiche specifiche. La presenza dei sostituenti benzilici e furanici aumenta la sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione, promuovendo trasformazioni enantioselettive. Le sue distinte proprietà steriche ed elettroniche facilitano il legame selettivo con i substrati, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi della sintesi asimmetrica. | ||||||
3′-N-Desmethyl-3′-N-formyl Azithromycin | 612069-28-0 | sc-214188 | 100 mg | $4500.00 | ||
La 3'-N-Desmetil-3'-N-formil azitromicina agisce come reagente chirale, distinguendosi per la sua struttura macrolide unica che consente interazioni selettive con substrati chirali. La presenza del nucleo dell'azitromicina consente di creare legami idrogeno e stacking π-π specifici, che possono influenzare i percorsi di reazione. La sua capacità di modulare l'ostacolo sterico e la distribuzione elettronica aumenta l'enantioselettività, rendendola uno strumento prezioso nella sintesi asimmetrica e nella catalisi. | ||||||
(S)-ShiP | 885701-71-3 | sc-236839 | 100 mg | $210.00 | ||
(S)-ShiP è un reagente chirale caratterizzato dalla capacità unica di formare complessi stabili con vari substrati attraverso interazioni non covalenti. La sua specifica stereochimica promuove una coordinazione selettiva, facilitando percorsi di reazione distinti. Il composto presenta una notevole solubilità nei solventi polari, migliorando la sua reattività e consentendo una catalisi efficiente. Inoltre, le sue proprietà elettroniche sintonizzabili consentono un controllo fine della cinetica di reazione, rendendolo un agente efficace nelle trasformazioni asimmetriche. | ||||||
(R)-5-Chloro-α-cyclopropylethynyl-2-amino-α-trifluoromethyl benzenemethanol | 927812-33-7 | sc-212676 | 5 mg | $480.00 | ||
Il (R)-5-cloro-α-ciclopropiletil-2-amino-α-trifluorometil benzenmetanolo funge da reagente chirale, distinguendosi per la sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno selettivi e interazioni π-π stacking. L'esclusivo gruppo trifluorometilico di questo composto aumenta gli effetti di sottrazione di elettroni, influenzando le dinamiche di reazione e la selettività. La sua rigida struttura ciclopropilica contribuisce alla stabilità conformazionale, consentendo una precisa modulazione dei risultati stereochimici nella sintesi asimmetrica. | ||||||
(S)-4-Chloro-1,2-epoxybutane | 948594-94-3 | sc-236818 | 500 mg | $239.00 | ||
Il (S)-4-cloro-1,2-epossibutano funge da reagente chirale e si distingue per la sua capacità di facilitare reazioni stereoselettive grazie alla sua funzionalità epossidica. L'anello a tre membri del composto favorisce le reazioni di apertura dell'anello, che possono portare a percorsi regioselettivi. Il substituente cloro aumenta l'elettrofilia, consentendo un efficace attacco nucleofilo. Inoltre, il centro chirale del composto gioca un ruolo cruciale nel dirigere il corso stereochimico delle reazioni, rendendolo uno strumento prezioso nella sintesi asimmetrica. | ||||||
(S)-2-[Bis(3,5-dimethylphenyl)methoxymethyl]pyrrolidine hydrochloride | 948595-07-1 | sc-236803 | 500 mg | $117.00 | ||
La (S)-2-[Bis(3,5-dimetilfenil)metossimetil]pirrolidina cloridrato agisce come reagente chirale, distinguendosi per la sua struttura pirrolidinica unica che favorisce interazioni molecolari specifiche. I voluminosi gruppi bis(3,5-dimetilfenile) aumentano l'ostacolo sterico, favorendo un legame selettivo nelle reazioni asimmetriche. La forma cloridrato aumenta la solubilità, facilitando la cinetica di reazione. L'ambiente chirale del composto influenza efficacemente i risultati stereochimici, rendendolo un attore importante nella sintesi enantioselettiva. | ||||||
(S)-2-[[3,5-Bis(trifluoromethyl)phenyl]thioureido]-N-benzyl-N,3,3-trimethylbutanamide | 959979-30-7 | sc-301768 | 100 mg | $83.00 | ||
La (S)-2-[[3,5-Bis(trifluorometil)fenil]tioureido]-N-benzil-N,3,3-trimetilbutanammide serve come reagente chirale caratterizzato dalla sua caratteristica moietà tiourea, che aumenta le interazioni di legame idrogeno. I gruppi trifluorometilici introducono effetti elettronici significativi, influenzando la reattività e la selettività nella sintesi asimmetrica. I gruppi benzilici e trimetilici ingombranti creano un ambiente sterico unico, promuovendo l'enantioselettività e alterando i percorsi di reazione, ottimizzando così i profili cinetici nelle trasformazioni chirali. | ||||||
1-[(S)-N-tert-Boc-N-methyltyrosyl]-4-phenylpiperazine | sc-213291 | 50 mg | $330.00 | |||
L'1-[(S)-N-tert-Boc-N-metiltirosil]-4-fenilpiperazina agisce come un reagente chirale contraddistinto dal suo nucleo piperazinico, che facilita una flessibilità conformazionale unica. Il gruppo tert-butossicarbonilico (Boc) aumenta la stabilità e fornisce un ambiente stericamente impegnativo che influenza l'orientamento del substrato. Questo composto presenta forti interazioni di stacking π-π dovute al gruppo fenilico, favorendo un legame selettivo nelle reazioni asimmetriche e migliorando l'enantioselettività attraverso interazioni molecolari personalizzate. |