Items 391 to 400 of 466 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Epi Lovastatin | 79952-44-6 | sc-214964 | 1 mg | $380.00 | ||
L'Epi Lovastatina è un reagente chirale che si distingue per la sua capacità di impegnarsi in interazioni molecolari selettive che promuovono la sintesi asimmetrica. La sua stereochimica unica consente la formazione di ambienti chirali stabili, migliorando l'enantioselettività delle reazioni. La presenza di gruppi funzionali specifici consente un'efficace coordinazione con i catalizzatori metallici, influenzando i percorsi e le cinetiche di reazione. Inoltre, la sua flessibilità conformazionale può portare a diversi modelli di reattività, rendendolo uno strumento versatile nella chimica sintetica. | ||||||
(R)-(+)-2-Methylsuccinic acid 4-methyl ester | 81025-83-4 | sc-253395 | 100 mg | $200.00 | ||
L'acido (R)-(+)-2-metilsuccinico 4-metil estere è un reagente chirale caratterizzato dalla capacità di creare centri chirali ben definiti che facilitano le trasformazioni enantioselettive. La sua esclusiva funzionalità estere migliora la solubilità e la reattività, consentendo interazioni efficienti con i nucleofili. La disposizione spaziale del composto promuove percorsi di reazione distinti, mentre le sue proprietà steriche possono influenzare la cinetica di vari processi sintetici, rendendolo una risorsa preziosa nella sintesi asimmetrica. | ||||||
(S)-2-(Benzyloxy)propional | 81445-44-5 | sc-215835 | 100 mg | $380.00 | ||
Il (S)-2-(benzilossi)propional è un reagente chirale che si distingue per la sua capacità di indurre la chiralità nelle reazioni di sintesi attraverso la sua specifica configurazione stereochimica. Il gruppo benzilossico aumenta la sua reattività fornendo un ambiente favorevole all'attacco nucleofilo, mentre la sua disposizione spaziale consente interazioni selettive con i substrati. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche di questo composto possono influenzare significativamente i tassi e i percorsi di reazione, rendendolo uno strumento potente nella sintesi asimmetrica. | ||||||
(-)-DIP-Chloride™ | 85116-37-6 | sc-252746 sc-252746A | 5 g 25 g | $63.00 $195.00 | ||
Il (-)-DIP-Cloruro™ è un reagente chirale che si distingue per la sua capacità di facilitare le trasformazioni enantioselettive attraverso interazioni molecolari uniche. La sua struttura favorisce la coordinazione specifica con i catalizzatori metallici, migliorando la cinetica di reazione e la selettività. La presenza di gruppi alogenuri consente un'efficiente attivazione elettrofila, mentre il suo profilo sterico crea un ambiente favorevole per attacchi nucleofili mirati. I modelli di reattività distintivi di questo composto lo rendono un componente essenziale nelle metodologie di sintesi asimmetrica. | ||||||
(R)-(−)-3-Bromo-2-methyl-1-propanol | 93381-28-3 | sc-253372 | 1 g | $79.00 | ||
Il (R)-(-)-3-bromo-2-metil-1-propanolo è un notevole reagente chirale, che si distingue per la sua capacità di partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila grazie alla presenza dell'atomo di bromo. Questo composto presenta proprietà stereoelettroniche uniche che ne aumentano la reattività, consentendo interazioni selettive con gli elettrofili. La sua struttura ramificata contribuisce a effetti sterici distinti, influenzando i tassi di reazione e i percorsi nella sintesi asimmetrica, rendendolo uno strumento prezioso nei processi di risoluzione chirale. | ||||||
(R)-(+)-2-(4-Hydroxyphenoxy)propionic acid | 94050-90-5 | sc-236576 | 25 g | $90.00 | ||
L'acido (R)-(+)-2-(4-idrossifenossi)propionico è un versatile reagente chirale, caratterizzato dalla capacità di formare legami idrogeno stabili attraverso il suo gruppo idrossile. Questa interazione facilita la coordinazione selettiva con i catalizzatori metallici, aumentando l'enantioselettività in varie reazioni. La sua esclusiva frazione fenossi contribuisce a effetti elettronici distinti, influenzando la cinetica di reazione e promuovendo percorsi specifici nelle trasformazioni asimmetriche, favorendo così la sintesi di composti chirali. | ||||||
(S)-(+)-3-Bromo-2-methyl-1-propanol | 98244-48-5 | sc-250942 | 1 g | $225.00 | ||
Il (S)-(+)-3-bromo-2-metil-1-propanolo è un notevole reagente chirale, contraddistinto dal suo sostituente bromo, che aumenta l'elettrofilia e promuove l'attacco nucleofilo nelle sintesi asimmetriche. La presenza del gruppo metilico introduce un ostacolo sterico che influenza i percorsi di reazione e la selettività. La sua capacità di impegnarsi in interazioni stereospecifiche permette la formazione di centri chirali, rendendolo uno strumento prezioso per lo sviluppo di composti arricchiti enantiomericamente. | ||||||
Cefcapene Pivoxil | 105889-45-0 | sc-207414 | 10 mg | $360.00 | ||
Il cefcapene pivoxil è un reagente chirale caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che facilitano le reazioni selettive. La presenza di un gruppo pivoxil ne aumenta la stabilità e la solubilità, favorendo interazioni efficienti con i nucleofili. La sua natura chirale consente la formazione di stereoisomeri distinti, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. La capacità di questo composto di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche lo rende un agente versatile nella sintesi asimmetrica, consentendo la creazione di diverse architetture chirali. | ||||||
(−)-2-Amino-6-propionamido-tetrahydrobenzothiazole | 106006-84-2 | sc-216174 | 50 mg | $592.00 | ||
Il (-)-2-amino-6-propionamido-tetraidrobenzotiazolo funziona come un reagente chirale, che si distingue per la sua capacità di formare forti legami idrogeno e di impegnarsi in interazioni stereoselettive. La sua struttura unica di tetraidrobenzotiazolo consente un'efficace coordinazione con i catalizzatori metallici, aumentando la velocità di reazione e la selettività. I centri chirali del composto facilitano la generazione di prodotti enantiomericamente arricchiti, rendendolo un attore chiave nelle trasformazioni asimmetriche e negli assemblaggi molecolari complessi. | ||||||
Tilmicosin | 108050-54-0 | sc-213047 | 100 mg | $220.00 | ||
La tilmicosina è un reagente chirale, caratterizzato da una particolare struttura ciclica che favorisce interazioni molecolari specifiche. La sua stereochimica unica consente un legame selettivo con i substrati, influenzando i percorsi di reazione e migliorando l'enantioselettività. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione attraverso interazioni non covalenti contribuisce alla sua efficacia nella sintesi asimmetrica, facilitando la formazione di diversi composti chirali con elevata precisione. |