Items 21 to 30 of 62 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(S)-(6,6′-Dimethoxybiphenyl-2,2′-diyl)bis[bis(3,5-di-tert-butylphenyl)phosphine] | 167709-31-1 | sc-229235 | 500 mg | $341.00 | ||
La (S)-(6,6'-Dimetossibifenil-2,2'-diil)bis[bis(3,5-di-terz-butilfenil)fosfina] mostra intriganti proprietà chirali grazie all'esclusiva struttura bifenilica e ai voluminosi sostituenti della fosfina. L'ostacolo sterico dei gruppi tert-butilici influenza le interazioni molecolari, promuovendo una coordinazione selettiva con i catalizzatori metallici. L'ambiente elettronico distinto di questo composto facilita la stabilizzazione degli intermedi chirali, migliorando la cinetica di reazione nella sintesi asimmetrica e consentendo processi enantioselettivi efficienti. | ||||||
(R)-1-[(SP)-2-(Diphenylphosphino)ferrocenyl]ethyldi(3,5-xylyl)phosphine | 184095-69-0 | sc-229110 | 100 mg | $104.00 | ||
La (R)-1-[(SP)-2-(difenilfosfino)ferrocenile]etildi(3,5-xil)fosfina presenta notevoli caratteristiche chirali grazie al backbone ferrocenile e al gruppo difenilfosfino. La disposizione spaziale unica del composto e le sue proprietà elettroniche favoriscono forti interazioni con i metalli di transizione, portando a una maggiore selettività nei cicli catalitici. I suoi ingombranti sostituenti xilici contribuiscono a creare effetti sterici che modulano i percorsi di reazione, ottimizzando l'enantioselettività in varie trasformazioni. | ||||||
(R)-3,5-t-Bu-MeOBIPHEP | 192138-05-9 | sc-229117 | 100 mg | $108.00 | ||
(R)-3,5-t-Bu-MeOBIPHEP è un ligando chirale che si distingue per i suoi gruppi tert-butilici e metossici ingombranti, che creano un ambiente sterico unico. Questa configurazione aumenta la sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione nella catalisi asimmetrica, promuovendo interazioni selettive con i centri metallici. La rigida struttura bifenilica del composto facilita un preciso orientamento spaziale, portando a un miglioramento della cinetica di reazione e dell'enantioselettività in vari processi catalitici. Le sue caratteristiche elettroniche distintive ottimizzano ulteriormente la reattività e la selettività. | ||||||
Naud Catalyst SK-N003-2z | 212133-11-4 | sc-228817 | 100 mg | $84.00 | ||
Naud Catalyst SK-N003-2z è un catalizzatore chirale caratterizzato da un design innovativo che promuove interazioni molecolari uniche. La sua struttura asimmetrica favorisce il legame selettivo con i substrati, aumentando l'enantioselettività nelle reazioni catalitiche. Le specifiche proprietà steriche ed elettroniche del catalizzatore facilitano percorsi di reazione distinti, consentendo una trasformazione efficiente dei substrati. Ciò si traduce in un'accelerazione della cinetica di reazione e in un miglioramento dei rendimenti, rendendolo un attore degno di nota nella sintesi asimmetrica. | ||||||
(S)-1-[(RP)-2-(Di-tert-butylphosphino)ferrocenyl]ethyldiphenylphosphine | 223121-01-5 | sc-229239 sc-229239A | 100 mg 500 mg | $109.00 $375.00 | ||
La (S)-1-[(RP)-2-(Di-tert-butilfosfino)ferrocenile]etildifenilfosfina è un ligando chirale che presenta una notevole selettività nella chimica di coordinazione. La sua spina dorsale ferrocenilica fornisce una struttura robusta per la complessazione del metallo, mentre gli ingombranti gruppi di-tert-butilfosfino creano un ambiente stericamente impegnativo. Questa architettura unica aumenta la capacità del ligando di stabilizzare specifici stati di ossidazione, influenzando i meccanismi di reazione e promuovendo la regioselettività nelle trasformazioni catalizzate. | ||||||
(S)-1-[(RP)-2-(Diphenylphosphino)ferrocenyl]ethyldi(3,5-xylyl)phosphine | 223121-07-1 | sc-229241 | 100 mg | $84.00 | ||
La (S)-1-[(RP)-2-(difenilfosfino)ferrocenile]etildi(3,5-xil)fosfina è un ligando chirale caratterizzato da intricate proprietà steriche ed elettroniche. La presenza della parte ferrocenile facilita le forti interazioni π-π, migliorando la coordinazione con i metalli di transizione. Il design unico di questo ligando permette di creare ambienti elettronici su misura, che possono modulare la cinetica di reazione e la selettività nella catalisi asimmetrica, rendendolo un attore fondamentale nella messa a punto dei percorsi catalitici. | ||||||
(S)-1-[(RP)-2-(Dicyclohexylphosphino)ferrocenyl]ethyldicyclohexylphosphine | 246231-77-6 | sc-229240 | 100 mg | $97.00 | ||
La (S)-1-[(RP)-2-(dicicloesilfosfino)ferrocenile]etildicicloesilfosfina è un ligando chirale che si distingue per il suo robusto ostacolo sterico e le sue caratteristiche elettroniche uniche. I gruppi dicicloesilfosfino contribuiscono ad aumentare l'ingombro sterico, promuovendo interazioni selettive con i centri metallici. La configurazione di questo ligando consente un'efficace disposizione spaziale, influenzando le dinamiche di reazione e migliorando l'enantioselettività nei processi catalitici, modellando così il risultato delle trasformazioni asimmetriche. | ||||||
Josiphos SL-J011-1 | 246231-79-8 | sc-228382 | 100 mg | $86.00 | ||
Josiphos SL-J011-1 è un ligando chirale che si distingue per le sue intricate proprietà steriche ed elettroniche. La presenza di gruppi fosfina ingombranti facilita modalità di coordinazione uniche con i metalli di transizione, portando a percorsi di reazione distinti. La sua struttura asimmetrica favorisce un legame selettivo, influenzando significativamente la cinetica di reazione e migliorando l'enantioselettività. La capacità di questo ligando di stabilizzare specifici complessi metallo-ligando gioca un ruolo cruciale nell'indirizzare il corso delle reazioni catalitiche, ottimizzando le rese nelle sintesi asimmetriche. | ||||||
(R)-3,5-iPr-4-NMe2-MeOBIPHEP | 352655-40-4 | sc-250885 | 500 mg | $319.00 | ||
(R)-3,5-iPr-4-NMe2-MeOBIPHEP è un ligando chirale caratterizzato da una coordinazione bidentata unica, che ne migliora l'interazione con i metalli di transizione. La presenza di gruppi isopropilici e dimetilamminici contribuisce al suo ingombro sterico, consentendo la formazione selettiva di complessi metallo-ligando. Questo ligando presenta una notevole enantioselettività nei processi catalitici, facilitando percorsi di reazione distinti e influenzando la cinetica delle trasformazioni asimmetriche grazie al suo ambiente elettronico personalizzato. | ||||||
(R)-(6,6′-Dimethoxybiphenyl-2,2′-diyl)bis[bis(3,5-di-tert-butyl-4-methoxyphenyl)phosphine] | 352655-61-9 | sc-236610 | 500 mg | $331.00 | ||
La (R)-(6,6'-Dimetossibifenil-2,2'-diil)bis[bis(3,5-di-terz-butil-4-metossifenil)fosfina] è un composto chirale notevole per le sue intricate proprietà steriche ed elettroniche. Le doppie società di fosfina creano una struttura robusta per la coordinazione dei metalli, promuovendo disposizioni geometriche uniche. I gruppi tert-butilici ingombranti di questo ligando ne aumentano la selettività nella catalisi asimmetrica, mentre i sostituenti metossilici mettono a punto le interazioni elettroniche, portando a profili di reattività distinti in vari cicli catalitici. |