Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Chemical and Peptide Caspase Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori chimici e peptidici della caspasi da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori delle caspasi sono strumenti cruciali nella ricerca scientifica per studiare la regolazione dell'apoptosi, la morte cellulare programmata essenziale per mantenere l'omeostasi cellulare e lo sviluppo. Questi inibitori sono progettati per bloccare specificamente l'attività delle caspasi, una famiglia di enzimi proteici che svolgono un ruolo centrale nella fase di esecuzione dell'apoptosi cellulare. I ricercatori utilizzano gli inibitori chimici e peptidici delle caspasi per analizzare le intricate vie della morte cellulare, per comprendere i fattori scatenanti e regolatori dell'apoptosi e per esplorare il cross-talk tra le vie apoptotiche e altre vie cellulari. Inibendo selettivamente l'attività della caspasi, gli scienziati possono studiarne gli effetti sulla sopravvivenza, la proliferazione e la differenziazione delle cellule, fornendo indicazioni sui processi biologici fondamentali e sui meccanismi delle malattie. La disponibilità di una vasta gamma di inibitori della caspasi di alta qualità della Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata nella biologia cellulare, nella ricerca sul cancro, nella neurobiologia e nell'immunologia, facilitando la scoperta di nuovi bersagli e strategie biologiche. Per informazioni dettagliate sugli inibitori chimici e peptidici della caspasi disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 41 to 47 of 47 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Caspase Inhibitor, Negative Control

105637-38-5sc-364672
sc-364672A
1 mg
5 mg
$113.00
$533.00
(0)

L'inibitore della caspasi, controllo negativo, è un potente antagonista dell'attività della caspasi, caratterizzato dalla capacità di legarsi in modo non covalente al sito attivo dell'enzima. Questa interazione impedisce efficacemente l'accesso al substrato, arrestando così la cascata proteolitica associata all'apoptosi. La sua esclusiva conformazione strutturale aumenta la selettività, garantendo una minima interferenza con altre proteasi. L'inibitore presenta un equilibrio dinamico nel legame, consentendo una modulazione reversibile delle funzioni della caspasi.

caspase-1 substrate

143305-11-7sc-3058
1 mg
$95.00
(0)

Il substrato della caspasi-1 è un componente critico della risposta infiammatoria, che agisce come bersaglio specifico per l'attivazione della caspasi-1. Dopo la scissione, subisce cambiamenti conformazionali che facilitano le vie di segnalazione a valle, in particolare la maturazione delle citochine. I motivi di sequenza unici del substrato ne favoriscono il riconoscimento da parte della caspasi-1, promuovendo un'efficiente elaborazione proteolitica. Le sue interazioni sono caratterizzate da una cinetica rapida, che consente una regolazione precisa dei mediatori infiammatori in contesti cellulari.

caspase inhibitor II

147837-52-3sc-3068
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
1
(0)

L'inibitore della caspasi II è un potente modulatore delle vie apoptotiche, specificamente progettato per legarsi alle caspasi attive, impedendone l'attività enzimatica. La sua struttura consente interazioni selettive con il sito attivo delle caspasi, bloccando efficacemente l'accesso al substrato. Questo inibitore presenta una cinetica unica, dimostrando una rapida associazione e una più lenta dissociazione, che ne aumenta l'efficacia nella regolazione dei processi di morte cellulare. La sua specificità contribuisce alla regolazione fine delle cascate di segnalazione apoptotiche.

caspase-1 inhibitor

sc-3070
0.5 mg/0.1 ml
$139.00
(0)

L'inibitore della caspasi-1 è un antagonista selettivo che interrompe l'attivazione della caspasi-1, un enzima chiave nelle risposte infiammatorie. Presenta un'affinità di legame unica per il sito attivo dell'enzima, impedendo la scissione del substrato. Il design dell'inibitore promuove un'interazione stabile, che porta a un'inibizione prolungata. Il suo profilo cinetico rivela una rapida velocità di legame, associata a un rilascio graduale, che consente una modulazione prolungata delle vie infiammatorie senza influenzare altri membri della famiglia delle caspasi.

caspase-3 inhibitor

sc-3073
1 mg
$95.00
10
(1)

L'inibitore della caspasi-3 è un potente modulatore che ha come bersaglio specifico l'enzima caspasi-3, cruciale nella segnalazione apoptotica. Presenta un'elevata specificità per il sito attivo dell'enzima, facilitando un cambiamento conformazionale unico che ostacola l'accesso al substrato. La struttura molecolare dell'inibitore ne aumenta la stabilità di legame, determinando una lenta velocità di dissociazione. Questa caratteristica consente di ottenere un effetto inibitorio prolungato, regolando in modo efficace i percorsi apoptotici e risparmiando l'interferenza di altre caspasi.

caspase-4 inhibitor

402832-01-3sc-3076
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
1
(0)

L'inibitore della caspasi-4 è un antagonista selettivo che interagisce con l'enzima caspasi-4, parte integrante delle risposte infiammatorie. Si impegna in un legame idrogeno unico e in interazioni idrofobiche all'interno del sito attivo dell'enzima, portando a un'alterazione conformazionale che ostacola il legame con il substrato. Il design dell'inibitore promuove un profilo cinetico di reazione favorevole, caratterizzato da un'affinità moderata e da un meccanismo d'azione distinto che lo differenzia dalle altre caspasi, garantendo una modulazione mirata di specifiche vie cellulari.

CPI-203

1446144-04-2sc-501599
1 mg
$170.00
(0)

CPI-203 è un'entità chimica distintiva nota per il suo ruolo di caspasi peptidica, che mostra una notevole specificità nel riconoscimento dei substrati. I suoi motivi strutturali unici facilitano interazioni precise con i siti attivi, portando alla scissione selettiva dei legami peptidici. Il composto dimostra una notevole cinetica di reazione, caratterizzata da rapidi tassi di turnover e da una preferenza per determinate sequenze di amminoacidi. Inoltre, la sua capacità di subire variazioni conformazionali in risposta a cambiamenti ambientali ne aumenta la versatilità funzionale nei percorsi biochimici.