Gli inibitori delle carbossilesterasi (CEL) sono una classe di composti chimici che mirano a inibire l'attività degli enzimi della famiglia delle carbossilesterasi, in particolare di quelli che assomigliano alle carbossilesterasi. Le carbossilesterasi sono un gruppo di enzimi che catalizzano l'idrolisi dei legami esteri in vari substrati, da piccole molecole a lipidi complessi. Gli inibitori delle CEL funzionano legandosi al sito attivo di questi enzimi, bloccandone l'attività catalitica. Il meccanismo di inibizione può variare, comportando un'inibizione competitiva, in cui l'inibitore compete con il substrato per il sito attivo, o un'inibizione non competitiva, in cui l'inibitore si lega a un sito diverso dell'enzima, alterandone la conformazione e riducendone l'attività. La struttura chimica degli inibitori CEL è varia, spesso caratterizzata da gruppi funzionali specifici che interagiscono con gli amminoacidi chiave del sito attivo dell'enzima. Queste interazioni includono tipicamente legami idrogeno, interazioni idrofobiche e, in alcuni casi, legami covalenti con il residuo attivo di serina dell'enzima.
Lo studio e la progettazione degli inibitori della CEL sono importanti nel contesto della comprensione delle interazioni enzima-substrato e delle implicazioni più ampie dell'inibizione degli enzimi nei percorsi biochimici. Inibendo gli enzimi CEL, i ricercatori possono chiarire il ruolo che questi enzimi svolgono nei processi metabolici, tra cui il metabolismo dei lipidi e la scomposizione di molecole complesse. Inoltre, gli inibitori CEL sono spesso impiegati come strumenti in saggi biochimici per studiare la cinetica e la biologia strutturale delle carbossilesterasi, fornendo approfondimenti sulla funzione enzimatica, sulla specificità dei substrati e sulle basi strutturali dell'attività enzimatica. La progettazione di questi inibitori implica tipicamente una comprensione approfondita della struttura dell'enzima attraverso tecniche come la cristallografia a raggi X o la modellazione molecolare, che consente l'identificazione dei siti di legame chiave e lo sviluppo di molecole con elevata specificità e potenza.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Lipase Inhibitor, THL | 96829-58-2 | sc-203108 | 50 mg | $51.00 | 7 | |
L'inibitore delle lipasi, THL, agisce attraverso un meccanismo unico che interrompe il metabolismo lipidico mirando al sito attivo delle lipasi. Forma interazioni specifiche con i residui catalitici, alterando la conformazione dell'enzima e riducendone l'attività. Il composto presenta un profilo cinetico distinto, caratterizzato da inibizione competitiva, che consente una precisa modulazione dell'idrolisi lipidica. Le sue proprietà strutturali migliorano l'affinità di legame, influenzando le vie metaboliche e l'omeostasi energetica. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Un inibitore specifico di PI3K, una chinasi coinvolta nel percorso di segnalazione Akt che regola la sopravvivenza e la proliferazione cellulare. L'inibizione di PI3K può sopprimere l'attivazione di proteine a valle che possono essere associate alla funzione CEL (E-4). | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
Inibisce MEK1/2, enzimi chiave della via MAPK/ERK, che controlla processi cellulari fondamentali come la crescita e la differenziazione. L'inibizione di MEK può attenuare l'influenza della via′su proteine analoghe alla CEL (E-4). | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Un composto piridinil-imidazolico che inibisce la p38 MAP chinasi, una molecola che trasduce segnali di stress e infiammatori, probabilmente influenzando proteine simili alla CEL (E-4). | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Si lega a FKBP12 e inibisce specificamente mTOR, che è centrale nella crescita e nel metabolismo cellulare, influenzando potenzialmente i percorsi che coinvolgono gli analoghi di CEL (E-4). | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
Un metabolita degli steroidi che è un potente inibitore di PI3K, influenzando così la segnalazione a valle che potrebbe interagire con le proteine CEL (E-4)-simili. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Un antrapirazolone inibitore di JNK, che modula i fattori di trascrizione e le citochine, influenzando così le vie di segnalazione in cui potrebbero essere coinvolte le proteine CEL (E-4)-like. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Un composto sintetico che inibisce la MEK, che agisce a monte della via MAPK/ERK, alterando la funzione degli effettori a valle che possono includere le proteine CEL (E-4). | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Inibitore del proteasoma in grado di influenzare un'ampia gamma di vie di segnalazione cellulare, comprese quelle che potrebbero coinvolgere le proteine CEL (E-4). | ||||||
Triciribine | 35943-35-2 | sc-200661 sc-200661A | 1 mg 5 mg | $102.00 $138.00 | 14 | |
In particolare, inibisce la via di segnalazione Akt, che è fondamentale per la sopravvivenza e la crescita delle cellule, influenzando così potenzialmente l'attività della proteina CEL (E-4)-like. |