Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CDY1 Attivatori

I comuni attivatori di CDY1 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1, l'FTY720 CAS 162359-56-0 e la (±)-S-Nitroso-N-acetilpenicillamina CAS 79032-48-7.

Gli attivatori chimici di CDY1 possono avere diversi meccanismi d'azione, ciascuno dei quali influenza l'attività di CDY1 attraverso vie cellulari distinte. La forskolina, ad esempio, esercita i suoi effetti attivando l'adenilato ciclasi, che a sua volta aumenta i livelli di cAMP all'interno della cellula. L'aumento dei livelli di cAMP attiva la protein chinasi A (PKA), una chinasi che può fosforilare direttamente il CDY1, determinandone l'attivazione. Analogamente, il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP permeabile alla membrana, bypassa i recettori della superficie cellulare e attiva direttamente la PKA, che può quindi fosforilare e attivare CDY1. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA), noto per attivare la proteina chinasi C (PKC), innesca una cascata di eventi di fosforilazione. Poiché la PKC fosforila una pletora di proteine all'interno della cellula, può includere substrati che sono coinvolti nello stesso percorso di CDY1, portando alla sua attivazione.

Su un altro fronte, la ionomicina agisce aumentando le concentrazioni di calcio intracellulare, il che facilita l'attivazione delle chinasi calmodulina-dipendenti in grado di fosforilare CDY1. Anche l'epigallocatechina gallato, un noto attivatore della proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK), può contribuire all'attivazione di CDY1 fosforilando i bersagli a valle che fanno parte della via di attivazione di CDY1. L'anisomicina agisce attivando le protein chinasi attivate dallo stress, come JNK e p38 MAPK. Queste chinasi possono fosforilare una serie di substrati che sono potenzialmente impegnati nella stessa via di segnalazione di CDY1, portando alla sua attivazione. La falloidina, stabilizzando la F-actina, può alterare la dinamica dei componenti strutturali e di segnalazione cellulare, con effetti a valle sullo stato di attivazione di CDY1. Sostanze chimiche come FTY720, dopo essere state fosforilate, interagiscono con i recettori della sfingosina-1-fosfato, che potrebbero innescare una serie di eventi che culminano nell'attivazione di CDY1. Analogamente, la S-Nitroso-N-acetilpenicillamina, rilasciando ossido nitrico, attiva la guanililciclasi solubile, che può portare a un aumento dei livelli di cGMP e alla successiva attivazione della protein chinasi G (PKG), una chinasi che può fosforilare e attivare CDY1. ZnCl2 può agire come cofattore, essenziale per mantenere l'integrità strutturale di CDY1, garantendone così la corretta funzione e attivazione. Infine, LY294002, inibendo la via PI3K/Akt, potrebbe portare a meccanismi di compensazione che attivano CDY1, mentre l'acido okadaico, attraverso l'inibizione delle fosfatasi proteiche, potrebbe portare a una maggiore fosforilazione di CDY1, promuovendone l'attivazione.

VEDI ANCHE...

Items 111 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione