Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cdt2 Attivatori

I comuni attivatori di Cdt2 includono, ma non solo, l'idrossiurea CAS 127-07-1, il cisplatino CAS 15663-27-1, la doxorubicina CAS 23214-92-8, l'etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0 e il fluorouracile CAS 51-21-8.

La Cdt2 è una proteina cardine che svolge un ruolo cruciale nel mantenere l'integrità del ciclo cellulare e nel garantire la stabilità genomica. Come componente centrale del complesso Cullin-Ring E3 ubiquitin ligase (CRL4), Cdt2 indirizza proteine specifiche per l'ubiquitinazione e la successiva degradazione proteasomica. Questo processo è particolarmente critico durante la fase di sintesi del DNA del ciclo cellulare e in risposta ai danni al DNA, in quanto garantisce la corretta replicazione del DNA e la conservazione delle informazioni genomiche. I bersagli della degradazione di Cdt2 includono una serie di proteine che, se non controllate, potrebbero portare all'instabilità genomica, come il fattore di licenza della replicazione Cdt1. Regolando strettamente queste proteine, Cdt2 facilita l'accurata replicazione e riparazione del DNA, fungendo così da guardiano dell'impronta genetica della cellula.

L'espressione e l'attività di Cdt2 possono essere influenzate da una serie di composti chimici, spesso definiti attivatori di Cdt2. Questi composti in genere esercitano il loro effetto inducendo uno stress cellulare o un danno al DNA, che a sua volta segnala la necessità di potenziare i meccanismi di riparazione del DNA in cui Cdt2 è un attore chiave. Ad esempio, gli agenti che danneggiano il DNA, come il cisplatino e la bleomicina, inducono rispettivamente legami incrociati tra i filamenti e danni ossidativi al DNA, portando all'upregulation di Cdt2 come parte della risposta al danno al DNA. Allo stesso modo, i fattori di stress replicativo come l'idrossiurea creano un ambiente di deplezione di nucleotidi, che può stimolare l'espressione di Cdt2 per prevenire la replicazione aberrante del DNA. Altri composti, tra cui gli inibitori della topoisomerasi come l'etoposide e la camptoteina, stabilizzano i complessi DNA-topoisomerasi, causando rotture del DNA che potrebbero aumentare i livelli di Cdt2. Inoltre, agenti genotossici come l'aflatossina B1 formano addotti al DNA, provocando un aumento della Cdt2 per facilitare il mantenimento del genoma. Questi attivatori, tra gli altri, svolgono un ruolo nella modulazione dell'espressione di Cdt2, che è fondamentale per la capacità della cellula di far fronte a vari tipi di insulti genomici e di mantenere l'omeostasi cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione