Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CD83 Inibitori

I comuni inibitori di CD83 includono, ma non solo, LY 294002 CAS 154447-36-6, Rapamicina CAS 53123-88-9, SB 203580 CAS 152121-47-6, U-0126 CAS 109511-58-2 e SP600125 CAS 129-56-6.

Gli inibitori di CD83 comprendono una serie di composti che, direttamente o indirettamente, modulano l'attività o l'espressione di CD83, una glicoproteina con un ruolo notevole nella regolazione immunitaria. Questa classe di inibitori comprende principalmente composti che hanno come bersaglio le vie di segnalazione chiave, strettamente legate alla regolazione delle risposte immunitarie e, per estensione, alla modulazione del CD83. La prima categoria di inibitori del CD83 comprende quelli che hanno come bersaglio le vie di segnalazione direttamente associate alla regolazione delle cellule immunitarie. Composti come LY294002, Rapamicina e SB203580 esemplificano questa categoria. LY294002, come inibitore della PI3K, interrompe una via centrale per la sopravvivenza e la proliferazione cellulare, influenzando l'espressione del CD83 nelle cellule immunitarie. L'inibizione di mTOR da parte della rapamicina, un percorso integrato nella crescita e nel metabolismo cellulare, suggerisce la sua capacità di modulare le risposte immunitarie e di influenzare indirettamente l'attività del CD83. SB203580, che ha come bersaglio p38 MAPK, agisce su una via coinvolta nelle risposte allo stress e nella segnalazione infiammatoria, vie in cui il CD83 ha un ruolo regolatore.

La seconda categoria comprende gli inibitori che agiscono su processi cellulari più ampi ma che possono influenzare indirettamente il CD83 a causa della natura interconnessa della segnalazione cellulare. La curcumina, con il suo approccio multi-target, e la ciclosporina A, che agisce sulla calcineurina, rientrano in questa categoria. La capacità della curcumina di modulare le vie NF-κB, Akt e MAPK, tutte implicate nella regolazione immunitaria, la posiziona come modulatore indiretto di CD83. Anche l'azione della ciclosporina A sulla via della calcineurina/NF-AT, cruciale per l'attivazione delle cellule T, suggerisce una sua inibizione indiretta del CD83. I meccanismi d'azione di questi composti, pur non avendo come bersaglio diretto il CD83, possono portare a cambiamenti nei livelli di espressione del CD83 o nel suo stato funzionale, influenzando in ultima analisi il suo ruolo nella modulazione immunitaria. Questo approccio indiretto all'inibizione del CD83 evidenzia la complessa rete di vie cellulari che regolano le risposte immunitarie e la capacità di colpire queste vie per modulare l'attività di proteine chiave come il CD83.

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione