Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CD79B Attivatori

I comuni attivatori di CD79B includono, ma non solo, LY 294002 CAS 154447-36-6, U-0126 CAS 109511-58-2, Rapamicina CAS 53123-88-9, Stat3 Inhibitor VI, S3I-201 CAS 501919-59-1 e SP600125 CAS 129-56-6.

Il CD79B, insieme al CD79A, costituisce un componente indispensabile del complesso del recettore delle cellule B (BCR), essenziale per la trasduzione dei segnali necessari per l'attivazione, lo sviluppo e la differenziazione delle cellule B. Questo eterodimero agisce come un condotto centrale per veicolare i segnali extracellulari di riconoscimento dell'antigene all'apparato di segnalazione intracellulare delle cellule B, dando così inizio a una cascata di eventi che portano alla proliferazione delle cellule B, alla produzione di anticorpi e alla creazione della memoria immunologica. La funzione di CD79B va oltre la semplice trasduzione del segnale; è fondamentale per l'espressione di superficie del complesso BCR, garantendo che le cellule B siano in grado di rispondere agli antigeni con elevata sensibilità e specificità. Questa sensibilità è fondamentale per la capacità del sistema immunitario adattativo di identificare e neutralizzare una vasta gamma di agenti patogeni, evidenziando il ruolo di CD79B nel mantenimento del repertorio immunologico e nella salvaguardia della salute dell'organismo.

L'attivazione del CD79B è strettamente legata al suo stato di fosforilazione, che si verifica al momento del legame dell'antigene con il BCR, innescando una serie di eventi di fosforilazione sui motivi di attivazione basati sulle tirosine degli immunorecettori (ITAM) presenti nelle code citoplasmatiche del CD79B. Questa fosforilazione funge da segnale critico per il reclutamento e l'attivazione di molecole di segnalazione a valle, tra cui la chinasi Syk, che propaga ulteriormente il segnale attraverso varie vie, come la PLCγ2, portando alla mobilizzazione del calcio, alla riorganizzazione citoscheletrica e all'attivazione trascrizionale di geni coinvolti nella proliferazione e nel differenziamento delle cellule B. Inoltre, la modulazione dell'attività di CD79B e i suoi livelli di espressione sono finemente regolati dal contesto cellulare, assicurando che l'attivazione delle cellule B sia adeguatamente regolata in risposta alle sfide immunologiche. Questa regolazione comporta una complessa interazione di segnali co-stimolatori e checkpoint inibitori che assicurano l'efficacia della risposta immunitaria contro gli agenti patogeni. La comprensione dei meccanismi alla base dell'attivazione del CD79B offre profonde conoscenze sull'orchestrazione delle funzioni delle cellule B e sulle dinamiche più ampie della risposta immunitaria.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione