Gli attivatori di CD5L rappresentano una classe diversificata di composti chimici e molecole che possiedono la capacità unica di innescare e potenziare l'espressione o l'attività di CD5L (CD5 antigen-like). Il CD5L, noto anche come inibitore dell'apoptosi dei macrofagi (AIM), è una glicoproteina multifunzionale che svolge ruoli fondamentali nella regolazione immunitaria e nell'omeostasi cellulare. Gli attivatori di CD5L fungono da fattori molecolari chiave, modulando i livelli di CD5L nell'intricata struttura del sistema immunitario. Questa classe comprende un'ampia gamma di sostanze bioattive, tra cui citochine, componenti microbici e modulatori di segnalazione. In particolare, le citochine pro-infiammatorie come l'interferone-gamma (IFN-γ) e il fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-α) rientrano in questa categoria, poiché esercitano i loro effetti di attivazione dei CD5L agganciando recettori specifici sulle cellule immunitarie, in particolare macrofagi e monociti. Al momento del legame con il recettore, queste citochine avviano vie di segnalazione intracellulare che culminano nell'aumento dell'espressione genica e della secrezione di CD5L. Questa upregulation svolge un ruolo fondamentale nel modellare le risposte immunitarie e contribuire ai meccanismi di difesa dell'ospite contro le infezioni e le sfide infiammatorie.
Anche i componenti microbici, come i lipopolisaccaridi (LPS), sono importanti attivatori di CD5L. L'LPS, presente nella membrana esterna dei batteri Gram-negativi, funge da potente attivatore di CD5L. Quando viene incontrato da cellule immunitarie, come macrofagi e cellule dendritiche, l'LPS innesca l'attivazione dei recettori Toll-like (TLR). Questa attivazione dà il via a una cascata di eventi di segnalazione, tra cui l'attivazione di fattori di trascrizione come il fattore nucleare-kappa B (NF-κB), portando infine a un aumento dell'espressione di CD5L. Questa risposta è fondamentale per il rapido riconoscimento e l'eliminazione degli invasori microbici. Inoltre, alcuni composti chimici, tra cui il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e la 1α,25-diidrossivitamina D3 (calcitriolo), agiscono come attivatori di CD5L influenzando direttamente le vie di segnalazione intracellulari. Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che successivamente stimola l'espressione di CD5L in specifici tipi di cellule.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Lipopolysaccharide, E. coli O55:B5 | 93572-42-0 | sc-221855 sc-221855A sc-221855B sc-221855C | 10 mg 25 mg 100 mg 500 mg | $96.00 $166.00 $459.00 $1615.00 | 12 | |
L'LPS, un componente della membrana esterna dei batteri Gram-negativi, può indurre l'espressione di CD5L nei macrofagi e nei monociti attraverso la segnalazione del toll-like receptor 4 (TLR4). |