Gli inibitori del CD27 nel contesto dei composti chimici consistono in gran parte in agenti che influenzano indirettamente le vie di segnalazione del CD27. Il CD27, una molecola co-stimolatoria della famiglia del TNFR, svolge un ruolo critico nell'attivazione e nella sopravvivenza dei linfociti. Gli inibitori sopra elencati non hanno come bersaglio diretto il CD27, ma influenzano le vie di segnalazione e i processi cellulari associati alla sua funzione. I farmaci immunomodulatori come lenalidomide, talidomide e pomalidomide modulano la risposta immunitaria e possono avere un impatto indiretto sulla segnalazione mediata da CD27. Questi agenti influenzano l'attivazione e la proliferazione delle cellule T, processi chiave in cui è coinvolto il CD27. Anche gli immunosoppressori, come ciclosporina, metotrexato, azatioprina e corticosteroidi (desametasone e prednisone), svolgono un ruolo nella modifica della risposta immunitaria. Sopprimendo o modulando le funzioni delle cellule T, questi farmaci influenzano potenzialmente le vie di segnalazione del CD27.
La rapamicina, un inibitore di mTOR, influisce sulla crescita e sulla proliferazione cellulare, processi cruciali per l'efficace funzionamento delle cellule immunitarie, comprese quelle che attivano la segnalazione del CD27. Analogamente, JQ1, un inibitore della bromodomina BET, può influire sull'espressione genica delle cellule immunitarie, alterando potenzialmente i processi mediati dal CD27. Ibrutinib, noto per il suo ruolo nella segnalazione del recettore delle cellule B, può anche avere un effetto indiretto sulla segnalazione del CD27 a causa della natura interconnessa delle vie di segnalazione delle cellule immunitarie. Il sorafenib, un inibitore multichinasico, può influenzare diverse vie chinasiche nelle cellule immunitarie. Pur non avendo come bersaglio diretto il CD27, può influenzare le reti di segnalazione più ampie all'interno delle quali opera il CD27.
Items 211 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|